Pensate di conoscere la Resistenza tedesca solo attraverso i film su Stauffenberg o la storia della Rosa Bianca? La realtà è molto più complessa, frammentata e per decenni è stata una vera e propria battaglia politica della memoria. Esistevano reti di intellettuali e artisti comunisti, celebrati solo a Est e cancellati in Occidente. C'erano gruppi le cui storie sono state riscritte per essere più "accettabili". Chi ha deciso quali eroi ricordare e quali dimenticare? E perché? Per esplorare queste storie nascoste e capire come la memoria sia stata strumentalizzata, avrò il piacere di ospitare in diretta Tommaso Speccher, autore del libro "Storie della resistenza tedesca". Insieme, andremo oltre le narrazioni di comodo per scoprire i veri e diversi volti di chi in Germania si oppose al nazismo. Preparate le vostre domande. Sarà un viaggio potente in una storia che merita di essere raccontata senza filtri. =============================
📌 Il libro di Tommaso Speccher, "Storie della resistenza tedesca" lo trovi a questo link: https://amzn.to/4o6Qdqh