Quando si parla di Marketing Automation molto spesso si fa riferimento a un software. La tecnologia senza contenuto è solo una scatola vuota. Quando si approccia a un progetto è quindi indispensabile partire dal "cosa diremo" e "quale obiettivo vogliamo raggiungere".
Adeguando il tono di voce aziendale a una personalizzazione "one to one" della comunicazione potremo raggiungere un vero e proprio dialogo "empatico" in grado di farci raggiungere ogni traguardo da noi desiderato.
In questa puntata del podcast ascoltiamo dalle parole di Giulia Bosi, a capo di Ice Pick, come è possibile produrre questi contenuti e quali sono gli strumenti a disposizione per dialogare con il nostro utente.
Potete contattare Paolo su Telegram attraverso il suo account @pconfortini e iscrivervi al suo canale @marketingautomationunplugged, oppure visitare il sito www.marketingautomationunplugged.com.