Lezioni da un genocidio

7. Tutti gli esseri umani


Listen Later

Una delle cose difficili da mandare giù è che durante il genocidio dei Tutsi del 1994, negli stati che hanno giocato un ruolo cruciale , erano al potere le forze cosiddette progressiste. Perché non fecero nulla per fermare il massacro, anzi, lo favorirono? C'è un problema di fondo, nei paesi dove si sono sviluppate delle democrazie più avanzate, ed è il rapporto con i diritti umani. La settima lezione che arriva dal genocidio dei Tutsi, commesso dagli estremisti Hutu in Rwanda, parla di mancanza di valori o, più semplicemente, di stupidaggine. 

Di e con Daniele Scaglione e la voce di Margherita Giorgi. La foto è di Alessandro Rocca, la grafica di Fernanda Dimilta. Le musiche sono Quite Piano di Alena Smirnova e Japan di Yakov Golman. Le citazioni audio sono tratte da Youtube (Elezione di Bill Clinton, Elezione di Mitterand, attacco dell'Irak all'Iran). 

Lezioni da un genocidio. Cosa possiamo imparare dal genocidio dei tutsi in Rwanda è un podcast prodotto da SPELL. Se questa storia vi interessa, potete ascoltare anche Istruzioni per un genocidio e La famiglia.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Lezioni da un genocidioBy Daniele Scaglione