Rosario Livatino: Giustizia e Fede Inseparabili
Rosario Livatino: Justice and Faith Inseparable [Speaker 2]
Salve. Oggi ci confrontiamo con una figura che scuote ancora le coscienze. Rosario Livatino.
[Speaker 2]
Hello. Today weâre engaging with a figure who still shakes consciences. Rosario Livatino. [Speaker 1]
GiĂ .
[Speaker 1]
Indeed. [Speaker 2]
...un magistrato, beh, giovanissimo, ucciso dalla mafia nel 90, in Sicilia.
[Speaker 2]
...a magistrate, well, very young, killed by the mafia in 1990, in Sicily. [Speaker 1]
Abbiamo raccolto un po' di materiale, testimonianze, suoi scritti, articoli. Ne emerge un ritratto, sai, di rigore, ma soprattutto una fede vissuta in modo radicale nel suo lavoro.
[Speaker 1]
We have gathered some materialsâtestimonies, his writings, articles. What emerges is a portrait, you know, of strictness, but most of all of a faith that was lived radically in his work. [Speaker 2]
Esatto.
[Speaker 2]
Exactly. [Speaker 1]
Non è solo la storia di un omicidio, ma vogliamo esplorare questo suo modello di integrità che poi l'ha portato alla beatificazione. Cerchiamo di capire insieme cosa rendeva Livatino cosÏ speciale e perchÊ il suo esempio è ancora cosÏ potente oggi.
[Speaker 1]
Itâs not just the story of a murder; we want to explore this model of integrity that eventually led to his beatification. Letâs try to understand together what made Livatino so special and why his example is still so powerful today. [Speaker 2]
Esattamente. Quello che emerge dalle fonti è proprio il ritratto di un uomo che ha cercato di vivere la giustizia in un modo diciamo quasi assoluto.
[Speaker 2]
Exactly. What comes through from the sources is the portrait of a man who sought to live justice in an almost absolute way, you might say. [Speaker 1]
SĂŹ.
[Speaker 1]
Yes. [Speaker 2]
Intrecciando etica, professionalitĂ e una profonda spiritualitĂ . E questo bisogna dirlo in un contesto difficilissimo, la Sicilia di quegli anni.
[Speaker 2]
Interweaving ethics, professionalism, and deep spirituality. And this must be said in an extremely difficult contextâthe Sicily of those years. [Speaker 1]
Eh, certo.
[Speaker 1]
Yes, certainly. [Speaker 2]
Dove la criminalitĂ organizzata cercava costantemente di piegare le istituzioni. La sua storia ci mostra una tensione fortissima tra questi suoi ideali e la realtĂ , insomma.
[Speaker 2]
Where organized crime constantly tried to bend institutions. His story shows us a very strong tension between his ideals and reality, in short. [Speaker 1]
Partiamo proprio dal suo lavoro. Si laurea prestissimo. A 26 anni, è già in magistratura ad Agrigento. Si occupa subito di casi, oh, scottanti.
[Speaker 1]
Letâs start with his work. He graduated very early. At 26 he was already a magistrate in Agrigento. He immediately took on very sensitive cases. [Speaker 2]
Decisamente.
[Speaker 2]
Definitely. [Speaker 1]
Mafia, certo, ma anche corruzione, appalti truccati, legami pericolosi tra affari e politica. Le fonti lo descrivono come incredibilmente meticoloso, riservato, quasi schivo.
[Speaker 1]
Mafia, certainly, but also corruption, rigged contracts, dangerous links between business and politics. The sources describe him as incredibly meticulous, reserved, almost withdrawn. [Speaker 2]
Molto riservato.
[Speaker 2]
Very reserved. [Speaker 1]
Però capace di una produttività enorme e colpisce la sua scelta netta di tenersi lontano da circoli, associazioni, club vari.
[Speaker 1]
Yet capable of enormous productivity, and itâs striking how he firmly chose to stay away from circles, associations, and various clubs. [Speaker 2]
SĂŹ, e questa non era solo una questione di carattere, credo. Era una posizione etica precisa.
[Speaker 2]
Yes, and that wasnât just a matter of character, I think. It was a precise ethical stance. [Speaker 1]
Proprio cosĂŹ.
[Speaker 1]
Exactly. [Speaker 2]
Lui stesso, giovanissimo, in una conferenza, mi pare dell'84 - quindi giĂ ben consapevole del contesto -...
[Speaker 2]
He himself, very young, at a conferenceâif I recall correctly in 1984âso already well aware of the context... [Speaker 1]
SĂŹ.
[Speaker 1]
Yes. [Speaker 2]
... parlò chiaramente dell'indipendenza del giudice. Diceva che non basta riceverla dalle norme, ma bisogna, diciamo, conquistarsela giorno per giorno, nella propria credibilità .
[Speaker 2]
... spoke clearly about the independence of the judge. He said that it's not enough to receive it from norms; one must, so to speak, earn it day by day, through oneâs credibility. [Speaker 1]
Ah, interessante.
[Speaker 1]
Ah, interesting. [Speaker 2]
Per lui questa credibilitĂ passava anche dall'evitare qualsiasi legame, ma proprio qualsiasi, anche solo apparente, che potesse gettare un'ombra sul suo operato. E ad Agrigento, in quegli anni, era, beh, fondamentale.
[Speaker 2]
For him, this credibility also meant avoiding any link, absolutely anyâeven just apparentâthat could cast a shadow on his work. And in Agrigento at that time, it was, well, essential. [Speaker 1]
E qui appunto si innesta la dimensione della fede. Non era un aspetto privato, tenuto separato, ma il fondamento di questa sua ricerca di credibilitĂ , vero?
[Speaker 1]
And here precisely the dimension of faith comes into play. It wasnât a private aspect kept separate, but the foundation of his quest for credibility, right? [Speaker 2]
Assolutamente.
[Speaker 2]
Absolutely. [Speaker 1]
Non un rifugio, ma una guida attiva nel suo lavoro.
[Speaker 1]
Not a refuge, but an active guide in his work. [Speaker 2]
Proprio cosĂŹ. Le fonti sono tutte concordi su questo. Era un cattolico praticante, faceva parte dell'azione cattolica, ma la sua fede permeava proprio il suo approccio alla giustizia.
[Speaker 2]
Exactly. All the sources agree on this. He was a practicing Catholic, part of Catholic Action, and his faith permeated his approach to justice. [Speaker 1]
Non è un caso che annotasse quella sigla STD, Sub Tutela Dei, sotto la protezione di Dio, sulle sue agende. Non era un vezzo. Era un promemoria costante, credo.
[Speaker 1]
Itâs no coincidence that he wrote the acronym STDâSub Tutela Dei, under the protection of Godâin his agendas. It wasnât a quirk. I believe it was a constant reminder. [Speaker 2]
Certo.
[Speaker 2]
Indeed. [Speaker 1]
E in un altro intervento pubblico, nell'86, fu ancora piÚ splicito. Disse che decidere è scegliere.
E proprio in questo scegliere, in questa decisione, il magistrato credente trova un rapporto con Dio.
[Speaker 1]
And in another public speech in 1986, he was even more explicit. He said that to decide is to choose.
And precisely in that act of choosing, in that decision, the believing magistrate finds a connection with God. [Speaker 2]
Wow.
[Speaker 2]
Wow. [Speaker 1]
Vedeva la giustizia quindi come un atto che esigeva non solo rigore tecnico, ma anche profonda umanitĂ . Quasi un'applicazione della caritĂ cristiana nel rispetto delle leggi, pur con fermezza.
[Speaker 1]
He saw justice, therefore, as an act that demanded not only technical rigor but also profound humanity. Almost an application of Christian charity within the framework of the law, yet with firmness. [Speaker 2]
Un'integritĂ cosĂŹ radicale, e radicata in una fede vissuta senza compromessi, doveva essere percepita come una minaccia diretta dai clan.
[Speaker 2]
Such radical integrity, rooted in an uncompromising faith, must have been perceived as a direct threat by the clans. [Speaker 1]
Assolutamente. Rendeva impossibile qualsiasi tentativo di avvicinamento, di condizionamento. Non era solo incorruttibile.
Era inavvicinabile per le logiche mafiose.
[Speaker 1]
Absolutely. It made any attempt at influence or coercion impossible. He was not just incorruptibleâhe was untouchable by mafia logic. [Speaker 2]
Logiche che si basano sulla connivenza, sul favore, sulla zona grigia.
[Speaker 2]
Logic based on collusion, favoritism, the grey area. [Speaker 1]
Esatto. E per questo la Stidda agrigentina, che era un'organizzazione mafiosa, allora in ascesa, particolarmente feroce, e anche in conflitto con Cosa Nostra, decide di eliminarlo. Punto.
[Speaker 1]
Exactly. Thatâs why the Stidda of Agrigentoâa mafia organization then on the rise, particularly brutal, and even in conflict with Cosa Nostraâdecided to eliminate him. Period. [Speaker 2]
L'omicidio avviene il 21 settembre 1990, sulla statale per Agrigento. Era solo, senza scorta.
[Speaker 2]
The murder took place on September 21, 1990, on the highway to Agrigento. He was alone, without a bodyguard. [Speaker 1]
GiĂ .
[Speaker 1]
Indeed. [Speaker 2]
L'aveva rifiutata, pare dicendo qualcosa tipo, ânon voglio che altri padri di famiglia muoiano per meâ. Un gesto che la dice lunga. E poi quelle ultime parole ai killer, quasi incredule.
âPicciò, che vi ho fatto?â
[Speaker 2]
He had refused it, reportedly saying something like, âI donât want other fathers to die because of me.â A telling gesture. And then those last words to his killers, almost incredulous:
âPicciò (local dialect for guys), what did I ever do to you?â [Speaker 1]
Parole terribili nella loro semplicitĂ . E