In questa puntata, il nostro "maniaco seriale" Mauro De Marco ci parla di tre serie televisive recentissime che stanno caratterizzando queste settimane di inizio 2016.
. VINYL: la storia di un responsabile di un'etichetta discografica che riunisce i geni del mondo del cinema e della musica, come Martin Scorsese, Terence Winter e Mick Jagger. Un cast stellare (Bobby Cannavale, Juno Temple, Ray Romano) e una colonna sonora leggendaria per la solita grande produzione HBO, disponibile in Italia grazie al canale dedicato di Sky, Atlantic.
. BOSCH: direttamente dalla penna dello scrittore americano Michael Connelly (grande fan di Raymond Chandler), le vicende lavorative e personali del rude detective Harry Bosch (interpretato da Titus Welliver) e del suo partner Jerry Edgar (interpretato da Jamie Hector). La particolarità sta nel fatto che lo scrittore adatta le proprie storie alla serie TV, con un metodo multimediale sperimentale e innovativo.
. 22/11/1963: miniserie con James Franco, ispirata all'omonimo libro di Stephen King. Le vicende seguono la storia di Jake Epping, insegnante di inglese del Maine (che ritorno spessissimo nelle opere di King) che viaggia indietro nel tempo per impedire l'assassinio di John Fitzgerald Kennedy che avvenne, appunto, il 22 novembre del 1963. La serie è targata Hulu, piattaforma online di video su richiesta del gruppo NBC.