Siamo a ottobre 2025. Nel cuore del deserto dell'Arizona, un enorme data center consuma l'energia di una piccola città per addestrare un'Intelligenza Artificiale. Il paradosso? Lo scopo di quell'AI è sviluppare modelli per ottimizzare la rete elettrica globale e ridurre le emissioni di CO2. Questa è la grande scommessa del nostro tempo: stiamo usando una tecnologia dal consumo energetico colossale per risolvere la crisi climatica che essa stessa contribuisce ad alimentare. L'AI è davvero la nostra migliore speranza, l'arma definitiva per salvare il pianeta? O è un'illusione tecnologica, una distrazione pericolosa la cui impronta ecologica rischia di annullare ogni potenziale beneficio?
Scopriamo insieme se l'AI è il medico o parte della malattia.
Leggi l'articolo completo QUI