In questa puntata abbiamo analizzato con Walter Quattrociocchi, professore di Data Science and Complexity a La Sapienza, alcune delle narrazioni dominanti sull' Intelligenza Artificiale attraverso la lente della Data Science. Gli algoritmi non decidono delle nostre vite, ma amplificano tendenze umane preesistenti. I Large Language Model non comprendono il mondo, non hanno intenzionalità o capacità di giudizio. Sono macchine statistiche, ottimizzate per la plausibilità predittiva. Solo comprendendo come funzionano possiamo distinguere la fluidità linguistica dalla conoscenza reale. La vera rivoluzione non sta nell'AI in sé, ma nel modo in cui i dati stanno radicalmente trasformando il nostro rapporto con la conoscenza, richiedendo un approccio epistemico completamente nuovo basato sull'evidenza piuttosto che sulla speculazione.
-
Algoritmi Imperfetti è un podcast C.atWork che analizza il cambiamento radicale che le intelligenze artificiali stanno portando nelle nostre vite attraverso le voci di chi le studia, le usa e le mette in discussione. Interviste con ricercatori, esperti e creativi per capire davvero cosa significa questa trasformazione.
Un progetto ideato e condotto da Ugo Galassi
🎵 Intro/Outro: "Upbridge" di Andy G. Cohen (Prisma, 2020) - CC BY via Free Music Archive