Fin dalla sua nascita nel 1991, Autoclub Group si è offerta alla città come luogo di incontro, di ospitalità per manifestazioni sulla sicurezza stradale e sulla mobilità sostenibile.
Come imprenditori che cercano di allargare lo sguardo al di là del proprio perimetro di business, abbiamo voluto fare un ulteriore passo: creare un piccolo palcoscenico all’interno dei nostri spazi di lavoro, per tutti coloro che localmente fanno Cultura, modestamente, pazientemente, faticosamente, lontano dai clamori del grande successo.
Nasce così la rassegna ASSOCIAZIONE PORTE APERTE ALLA CULTURA, iniziativa che prevede incontri mensili con la Cultura locale all’interno dei tempi e dei luoghi di lavoro. Perché riteniamo che la Cultura aiuti a riparare il mondo e a renderlo migliore.
In questo episodio special presentiamo il primo appuntamento presso la sede di Massafra dedicato al cinema che denuncia con un approfondimento del film "Palazzina Laf: una brutta storia" insieme all'attore e regista Michele Riondino.
In questo episodio:
Miriam Loiacono – CEO Autoclub Group
Michele Riondino – Attore e regista
Enrica Simonetti – Giornalista
Seguici su Autoclub Group e su Instagram
Produzione: Likeabee Creative Company