Per la redazione l'Avv. Aurora Matteucci dialoga con l’Avv. Stefania Amato, già Presidente della Camera Penale di Brescia, componente dell’Osservatorio carcere e dell’Osservatorio Giustizia riparativa di UCPI.
Una conversazione critica sul DDL sul femminicidio e sulla sua matrice ideologica, con particolare riferimento al Libro Bianco per la Formazione del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il dibattito sulla violenza di genere è più acceso che mai, ma il DDL sul femminicidio è la risposta giusta?
Punire con l’ergastolo per combattere un fenomeno sociale non è giustizia, è simbolismo punitivo: la politica dovrebbe guidare il cambiamento, non limitarsi a soddisfare la pancia dell’opinione pubblica.
La sentenza Talpis c. Italia viene usata per giustificare una visione in cui i diritti dell’accusato sono sempre recessivi rispetto a quelli della vittima.
Abbiamo parlato di:
- origine ideologica del DDL
- criticità del modello punitivo
- limitazioni al diritto alla difesa
- Giustizia Riparativa: un’opportunità mancata?
Ascolta il podcast!