Teorema di esistenza degli zeri. Applicazioni. Teorema di Weierstrass. Esempi e applicazioni.
Limiti di funzioni mediante esempio:
a) per descrivere il comportamento agli estremi del dominio di una funzione definita su ]a,b[ (a numero reale oppure -∞; b numero reale oppure +∞): limite destro, limite sinistro;
b) per descrivere il comportamento vicino ad un punto c di una funzione definita su ]a,c[∪]c,b[; limite destro, limite sinistro;
c) per descrivere il comportamento vicino ad un punto c ∈]a,b[ di una funzione definita su ]a,b[, ma discontinua in c; limite destro, limite sinistro