Punti angolosi (x=0 per f(x)= ⎢x); cuspidi (x=0 per f(x)= radice cubica di ⎢x); punti a tangente verticale (x=0 per f(x)= radice cubica di x).
Se f è derivabile in un punto, allora f è continua in quel punto. Non vale il viceversa (f(x)= ⎢x è continua in x=0, ma non derivabile).
Algebra delle derivate. Esercizi. Derivata della funzione composta. Esempi.
Massimi (minimi) locali (o relativi). Definizione ed esempi. Massimi (minimi) locali: lettura del grafico.