Radio 32 - La Radio che Ascolta

Antigone in scena: viva il teatro! Sperimentare emozioni e libertà sul palco


Listen Later

In questo podcast parliamo di teatro con Raffella e Roberto che raccontano la propria esperienza all’interno di un laboratorio teatrale amatoriale. Un progetto aperto che culminerà nello spettacolo Antigone, in scena il 4, 5 e 6 luglio al Teatro della Visitazione (zona Casal Bruciato, Roma).

Il teatro come spazio che cura

Per molti dei partecipanti, il teatro è ben più di un hobby. È un luogo dove ci si mette in gioco, si superano paure e si sperimentano nuove forme di libertà. «Nonostante la timidezza, sul palco ti passa tutto. Perché lì puoi essere libero», racconta Roberto, avvocato e attore per passione.

Anche Raffaella sottolinea il valore trasformativo della scena: «Mettendo una maschera, in realtà riesci a esprimere davvero chi sei, senza paura del giudizio».

Durante la pandemia, il teatro è stato anche un rifugio: leggere copioni e mantenere viva la connessione con il gruppo ha aiutato ad affrontare un periodo difficile.

Antigone tra tradizione e attualità

Lo spettacolo in preparazione è una rilettura originale della tragedia greca Antigone, che dà voce non solo alla protagonista, ma anche alla complessità umana di Creonte, suo antagonista. Un testo impegnativo, ma affrontato con spirito di squadra: «Si è creato un clima talmente familiare che anche l’ansia si trasforma in risate», spiegano i partecipanti.

Un gruppo aperto a nuove energie

Il laboratorio, ogni anno, apre le porte a nuove persone: l’ingresso è possibile fino a gennaio, quando vengono assegnate le parti. L’ambiente è accogliente e non competitivo. «Più siamo, meglio è», dicono. Per chi vuole unirsi, basta passare da Radio 32 per avere informazioni.

Teatro e quotidianità: recitare è vivere

Tra i consigli condivisi, emerge l’idea che il teatro non si impara solo in sala prove: le battute si ripetono mentre si cucina o si passeggia, per farle entrare nella memoria in modo naturale. «Se impari le battute senza pensarci, puoi concentrarti su come dirle», spiega Roberto. E aggiunge: «Il segreto è mantenere un tono sicuro, anche quando ti dimentichi qualcosa. Funziona anche nella vita».

Verso nuovi palcoscenici 

Dalla chiacchierata nasce anche un’idea: trasformare l’esperienza teatrale in un podcast creativo, per sperimentare la scena in versione audio, con tutta la libertà che questo mezzo permette.
Una proposta accolta con entusiasmo, che potrebbe diventare un nuovo progetto da realizzare insieme.

Appuntamento a teatro!

Antigone andrà in scena il 4, 5 e 6 luglio al Teatro della Visitazione.
Come si dice in teatro: Merda, merda, merda!
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Radio 32 - La Radio che AscoltaBy Ipse Lab APS