Le loro vite nella nostra storia

ANTONIO D'AMBROSIO


Listen Later

Antonio D'Ambrosio
Le storie dei resistenti delle Quattro Giornate lette e interpretate da volontari ANPI.

Avvocato, pittore e instancabile organizzatore della resistenza culturale al fascismo, la sua figura dimostra come l'antifascismo si sia espresso anche attraverso i linguaggi dell'arte e della difesa legale, tessendo reti clandestine vitali.

Antonio D'Ambrosio, nato a San Severo nel 1901, fu schedato come comunista dal 1925. La sua casa in vicolo degli Orefici divenne un salotto clandestino per intellettuali come Alfonso Gatto e Carlo Bernari, dove si discuteva di marxismo e si organizzava la resistenza.
Come avvocato, realizzò l'unità delle forze antifasciste napoletane difendendo centinaia di confinati politici. La sua attività clandestina fu incessante: diresse l'organizzazione dei comunisti napoletani e, nel 1938, organizzò un temerario lancio di volantini antirazzisti durante la festa di Piedigrotta. Questo gesto gli costò l'arresto e una condanna a sei anni di reclusione dal Tribunale Speciale.

Nel dopoguerra, proseguì il suo impegno da socialista, rimanendo un punto di riferimento di civiltà e cultura, ricordato per aver costruito legami fondamentali tra intellettuali e classe operaia.

Il ricordo di Antonio D'Ambrosio è stato letto da Bruno Russo della sezione ANPI Napoli Centro "Antonio Amoretti".

#ANPI #Resistenza #AntonioDAmbrosio #ResistenzaCulturale #Antifascismo #Napoli #TribunaleSpeciale #Memoria

Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.

Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le loro vite nella nostra storiaBy Vite di resistenza napoletana