Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
"Antropoché?" è un podcast che nasce con l'intento di curiosare nella vita di tutti i giorni.Attraverso gli strumenti dell'antropologia vuole esplorare territori non convenzionali: dall'attu... more
FAQs about Antropoché?:How many episodes does Antropoché? have?The podcast currently has 131 episodes available.
July 10, 202051 - Lega Pokémon: Claude Lévi-Strauss vuole lottare!Giunti alla fine di questa seconda stagione non potevamo terminarla come se niente fosse. Dovevamo finire col botte ed ecco qui la soluzione: una vera e propria Lega Pokémon da affrontare, 4 episodi per quattro grandi pensatori trasformati in micidiali allenatori. In questa puntata affronteremo il primo, il solo e unico, Claude Lévi-Strauss!...more28minPlay
June 18, 202050 - Chi è razzista alzi la manoProviamo ad immaginarci in una stanza piena di gente: "alzi la mano chi è razzista" in quanti si farebbero avanti? E soprattutto, i razzisti sanno di essere razzisti? Chi sono i razzisti oggi? Cerchiamo di ragionare insieme come funziona questa brutta bestia in un episodio decisamente troppo lungo....more25minPlay
May 27, 202049 - Corpo, responsabilità, salute e informazioneQuando parliamo di corpo troppo grassi o troppo magri chi incolpiamo e perché? Siamo sicuri che la colpa sia solo del singolo individuo? La società in realtà gioca un ruolo molto importante proponendo un determinato stile di vita progressivamente più sedentario e promuovendo una dieta "junk"....more21minPlay
May 13, 202048 - Sviluppare un pensiero critico e il caso Aisha (Silvia) RomanoSiamo sempre convinti di aver ragione, che il nostro modo di percepire la realtà sia il più corretto "sono gli altri che sbagliano" (gli altri chi poi?). Purtroppo sapere tutto è impossibile, quello che possiamo fare però è cercare di sviluppare un pensiero critico, un ragionamento che indaghi affondo e che ci porti quanto più possibile vicini alla verità. In questa puntata proviamo a ragionare su come possiamo fare a sviluppare questo tipo di pensiero legandolo al rientro in patria di Aisha Romano e alle polemiche nate da questo ormai popolare evento di cronaca....more18minPlay
April 29, 202047 - Mascolinità tossica, patriarcato e altre cose brutteSe sei arrivato fin qui probabilmente sai già che cosa sia la mascolinità tossica (brav*!): sono una parte degli atteggiamenti legati alla mascolinità, non tutti, solo quelli che risultano essere nocivi a noi o agli altri. Da dove ha origine? Come possiamo oggi affrontarla senza scatenare una battaglia dei sessi? Proviamo a ragionarci insieme....more18minPlay
April 09, 202046 - Dalle maschere alle mascherineDal 5 aprile, a causa del Coronavirus, siamo costretti ad indossare le mascherine in tutta la Lombardia. Che ruolo hanno le maschere all'interno della nostra società? Le mascherine cambieranno il nostro modo di interagire con le persone? E se sì, in che modo? (Spoiler...sì)...more18minPlay
March 27, 202045 - La cultura della perfezione e il metodo QuagsireNoi viviamo in una società che celebra la perfezione. Ciò nasce con le migliori intenzioni, migliorare noi stessi e crescere, ma questa celebrazione ha un difetto: che fine ha fatto lo sforzo, la fatica e l'impegno necessari per raggiungere una perfezione o una crescita? Servono entrambi per poter migliorare....more21minPlay
March 11, 202044 - Performance di genere e il dubbio di cosa si ha nei pantaloniCome funziona il genere? Sappiamo che si lega all'identità e al sesso, ma la cosa che spesso trascuriamo è che c'è anche una performance di genere: noi decidiamo un ruolo da giocare nella nostra società (uomo o donna e tutto quello che c'è nel mezzo) e lo interpretiamo come degli attori. Ecco perché quando andiamo in giro sappiamo dedurre subito se le persone ci circondano sono uomini e donne, oltre al loro aspetto infatti lo capiamo anche da cosa indossano e come si comportano...ma ci azzecchiamo sempre?...more20minPlay
March 04, 202043 - La contaminazione tra cultura e CoronavirusIl Coronavirus ci ha mostrato 3 cose: dobbiamo affidarci agli esperti quando serve, i confini non sono così inespugnabili come sembrano e le contaminazioni sono difficili da arginare. Questo discorso vale anche per la cultura, solo che la differenza qui è che l'esperto è l'antropologo....more18minPlay
February 12, 202042 - Vero amore o Swipe Left?Come possiamo viverci l'amore nel 2020? L'arrivo delle app hanno rovinato le nostre interazioni sociali o siamo ancora in grado di innamorarci?...more16minPlay
FAQs about Antropoché?:How many episodes does Antropoché? have?The podcast currently has 131 episodes available.