RADIO MEDIMEX

Aspettando Radio Medimex 2024 #5 – 13 maggio 2024


Listen Later

Michele Casella, Carlo Chicco e Corrado Minervini ci accompagnano verso le giornata dell’International Festiva and Music Conferences, Medimex, che si terrà a Taranto dal 19 al 23 giugno. Aspettando questo appuntamento scopriamo oggi qualche dettaglio in più riguardo il programma PRO, La Medimex Music Factory, gli Showcase ed i live. Ci parlano di Colonne sonore e di World Music. Lo faremo insieme a splendidi ospiti.
La Medimex Music Factory, realizzata in collaborazione con Sony Music Publishing Italy, torna al Medimex, nelle aule del Conservatorio Statale di Musica “Giovanni Paisiello” di Taranto. Due le categorie: colonne sonore per il cinema e le serie TV e cantautorato. La Factory, della durata complessiva di 18 ore, è dedicata a 10 compositori (età max 35) e 18 cantautori (età max 30). Gli studenti saranno selezionati da Sony Music Publishing Italy tra chi si candida tramite webform in fondo a questa pagina entro il 27 maggio. Al termine della Factory, per 2 partecipanti selezionati, uno per ogni categoria, Sony prevede due premi. Nella categoria colonne sonore è prevista una giornata di lavoro (a Roma, con copertura delle spese da parte di Sony) con uno dei tutor; nella categoria cantautorato è prevista la produzione, pubblicazione digitale e promozione di un proprio singolo, con un’etichetta discografica.
20 – 22 GIU 2024, 10:00 – 13:00 || 15:00 – 18:00 – Conservatorio, Taranto
In collaborazione con Sony Music Publishing Italy
---
Il valore della World Music
La musica, i dialetti, gli strumenti e le tradizioni popolari rappresentano la biodiversità culturale dei territori e delle comunità. Tutelare e rivitalizzare questo patrimonio è un ingrediente fondamentale delle politiche di recupero e valorizzazione dei borghi, di supporto al turismo, di contrasto allo spopolamento della montagna e delle zone rurali, di educazione all’inclusione sociale e a stili di vita sostenibili. Rigenerare il patrimonio culturale immateriale significa contribuire alla diffusione di un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo per il nostro Paese in cui la musica è strumento di costruzione della propria identità culturale ma anche di conoscenza e di contaminazione con le altre culture del Mediterraneo, e quindi fonte di innovazione.
giovedì 20 GIU 2024, 16:30 – 17:30 – SALA 1, Università, Taranto
Tra rigenerazione del patrimonio culturale immateriale e sviluppo sostenibile delle comunità In collaborazione con Rete Italiana World Music Con Claudio Carboni (SIAE), Maria Moramarco (ricercatrice, artista), Vincenzo Santoro (ANCI), Maddalena Scagnelli (Appennino Festival). Modera Filippo Giordano (Rete Italiana World Music)
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

RADIO MEDIMEXBy RKO