MEDIMEX PRO 2024
Come cambiano gli eventi con l’intelligenza artificiale?
I servizi dell’European Digital Innovation Hub CETMA-DIHSME
A cura del Distretto Produttivo Puglia CreativaCon Stefano Brilli (Università di Urbino “Carlo Bo”), Alessandro Persano (Weave), Antonio Colangelo (MaterElettrica), Francesca Felline (Cetma), Mario Spada (ricercatore), Giuseppe Ranoia (artista). Modera Cinzia Lagioia (Distretto Produttivo Puglia Creativa)
sabato 22 GIU 2024, 15:30 – 17:00 SALA 2, Università, Taranto
L’intelligenza artificiale si sta affermando come protagonista nel settore dell’organizzazione di eventi. Dalla fase di progettazione all’esperienza dei partecipanti, l’IA offre un’ampia gamma di possibilità per migliorare e semplificare pianificazione e organizzazione. Essere preparati a sfruttarne le opportunità rappresenta una fonte di vantaggio competitivo. L’evento sarà l’occasione per presentare i servizi che l’EDIH CETMA-DIHSME può offrire alle imprese e scoprire case study per l’applicazione dell’IA nel processo creativo, nell’organizzazione dell’evento e nel coinvolgimento del pubblico.Scaletta del workshop
- 15:30 — Francesca Felline: Cos’è e quali servizi offre alle imprese l’European Digital Innovation Hub CETMA-DIHSME
- 15:50: Stefano Brilli: Essere o non essere dal vivo: le trasformazioni della liveness tra media digitali e IA
BEST PRACTICES
- 16:10 — Mario Spada (Giuseppe Ranoi) e Antonio Colangelo (MaterElettrica): Uomo e Macchina, l’arte delle Intelligenze
- 16:30 — Alessandro Persano: Come l’AI muterà l’organizzazione degli eventi: la soluzione AIME — Artificial Intelligence for Management and Events