Indizi di futuro

Atlante della demografia, cambiamento, e tarme della farina.


Listen Later

Benvenuti a indizi di futuro. Oggi è Venerdì 07 maggio 2021,
Io sono Roberto e in questo episodio vi parlerò di Atlante della demografia, cambiamento, e tarme della farina
Un podcast è come il domino e ognuno di noi è come una tessera di quel domino, se non condividete il link con i vostri amici, il gioco finisce.
Oggi è la giornata mondiale della lentezza e della Croce e Mezzaluna rossa.
Se avete un amica che si chiama Flavia, fatele gli auguri, è il suo onomastico.
Il 7 maggio del 1833 nasceva Johannes Brahms uno dei più noti compositori di sempre.
L’Atlante della demografia è un nuovo strumento adottato, organizzato dalla Comunità Europea al fine di gestire la conoscenza e comprendere meglio il cambiamento demografico, assieme alla transizione digitale e al rispetto dell’ambiente le principali strutture sulle quali sorgerà la nuova Europa.
Comprendere il cambiamento è comprendere che la popolazione delle economie più avanzate sta rapidamente invecchiando, ma è anche guida per la politica, per orientare le strategie, in funzione di ciò che saremo in termini di popolazione.
Se i rapporti fra le fasce di età muteranno, verranno meno le risorse per garantire il welfare che l’Europa si era permessa di assicurare ai propri cittadini.
Inoltre la globalizzazione vede un freno in un momento pandemico, nel quale l’altro è pericoloso, specialmente per il fatto che nei paesi poveri il vaccino viene somministrato in percentuali molto più basse piuttosto che nei paesi ricchi.
Ciò fa innalzare le frontiere, fa si che le persone tendano ad allontanarsi da chi è un potenziale pericolo, che lo sia veramente o meno.
Presto il cambiamento non sarà soltanto una lieve brezza, ma un tornado capace di spazzare ogni cosa, e chi non sarà stato in grado di assecondare la direzione del vento con il proprio divenire, sarà spazzato via.
A proposito, avete mai assaggiato le tarme della farina? Prima o poi lo farete, anzi lo faremo, neppure io le ho ancora assaggiate, e neppure ne ho una grande voglia. Vermetti gialli che saranno consumati sotto forma di farina, di larve essiccate o come ingrediente di preparazioni alimentari.
La Comunità Europea sancisce questa tarma come primo insetto ufficialmente commestibile, e l’EFSA, l’autorità per la sicurezza alimentare, ha dato il via alla commercializzazione.
Bene qualche altro indizio di futuro è scorso fra le righe, la demografia nei prossimi anni sarà sorvegliata speciale, e l’Europa ha iniziato a dotarsi di strumenti per monitorare il problema.
Il cambiamento insomma pare la nuova normalità, tanto che alcuni insetti, ritenuti cibo sostenibile inizieranno presto a circolare sulle nostre tavole.
Addio melanzane alla parmigiana.
A domani.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Indizi di futuroBy Roberto