🎙 Zoom sulla Privacy – Episodio 5
🎧 Audio attivo? Perché (quasi sempre) è una pessima idea!Attivare l’audio nelle telecamere di videosorveglianza può sembrare una buona soluzione per aumentare la sicurezza, ma in realtà è una delle scelte più rischiose che si possano fare.
In questo episodio di Zoom sulla Privacy ti spiego perché la registrazione audio è quasi sempre vietata, quali sono le implicazioni legali, e in quali rarissimi casi può essere ammessa.🔍 Scopriremo insieme:✅ Perché la voce è un dato personale e cosa comporta la sua raccolta.✅ Cosa dice il Garante Privacy nei suoi provvedimenti sulla captazione audio.✅ I rischi per i datori di lavoro e cosa prevede lo Statuto dei Lavoratori.✅ Quando l’audio può perfino sfociare in un reato penale.✅ In quali casi specifici è possibile rilevare suoni (grida, spari, vetri rotti) senza registrare conversazioni.
⚖ Non rischiare sanzioni o denunce: ascolta l’episodio e scopri come gestire correttamente il tuo sistema di videosorveglianza.
🔗 Iscriviti al podcast e seguimi su LinkedIn per non perderti i prossimi approfondimenti.📺 Vuoi altri contenuti pratici? Seguimi su YouTube.🌐 Visita il sito per scoprire i servizi di consulenza e i documenti privacy su misura per il tuo impianto.
🎵 Musica: Biscuit by Lukrembo – freetouse.com (free from copyright)
⚠ Le informazioni contenute in questo episodio sono a scopo divulgativo. Ogni situazione richiede una valutazione specifica. Per assistenza, richiedi una consulenza personalizzata.