Un uragano sta scuotendo il mercato legale, inteso come lawfirm, legaltech, legal publishing, e porta il nome di ChatGpt. ChatGpt è la prima app di sempre ad aver raggiunto i 100 milioni di utenti attivi in appena due mesi. Sappiamo che si tratta di un sistema di intelligenza artificiale cosiddetto di language modelling che, grazie a diversi algoritmi, è in grado di scrivere e di dare risposte puntuali alle query degli utenti. Opera su base statistica, cioè risponde in base alle più frequenti ricorrenze linguistiche e sintattiche; quindi non ragiona. In Avv4.0 siamo stati i primi a verificarne, a inizio gennaio, la capacità in campo legale, ponendo richieste di redazione di atti giuridici in materia civile, penale, tributaria…
In questo articolo ci occupiamo invece dell’impatto che questa AI sta avendo e avrà nella legal industry... nulla a che fare con le conversazioni con Padre Pio! Buon ascolto.
>> Leggi anche l'articolo: https://bit.ly/3yr3CSs
>> Scopri tutti i podcast di Altalex: https://bit.ly/2NpEc3w