La creatività è un processo complesso che coinvolge diverse aree del cervello e molti fattori influenti, tra cui l'ambiente, l'esperienza, l'umore, la motivazione e i neurotrasmettitori. I neurotrasmettitori sono sostanze chimiche che si trovano nel cervello e che sono responsabili della trasmissione di segnali tra i neuroni. Sono importanti per il funzionamento del cervello e influiscono su molte funzioni cognitive, tra cui l'attenzione, la memoria, le emozioni e la creatività.
Stimolare la creatività però è un concetto vago. Nel quotidiano è utile parlare di "cre-attivitá". Le "cre-attività" sono una serie di piccole abitudini che possono aiutare a stimolare la produzione di neurotrasmettitori come l’anandamide, la dopamina e la serotonina, che possono favorire la generazione di idee innovative e migliorare l'umore.