Le loro vite nella nostra storia

BERNARDINO FIENGA


Listen Later

Bernardino Fienga
Le storie dei resistenti delle Quattro Giornate lette e interpretate da volontari ANPI.

Medico, intellettuale e antifascista, la sua figura rappresenta la resistenza delle coscienze libere al regime.
La sua storia, segnata dal carcere, dall'esilio e dalla persecuzione, dimostra come l'impegno per la democrazia possa assumere forme diverse, mantenendo intatta la coerenza ideale.
Bernardino Fienga, noto come Dino, nasce a Scafati nel 1893. Primo segretario della Federazione Comunista di Napoli dopo la scissione di Livorno del 1921, viene arrestato nel 1926 nello stesso mandato di cattura di Gramsci e Terracini.
Processato dal Tribunale Speciale e prosciolto dopo due anni di carcere, ne esce comunque distrutto: radiato dall'Ordine dei Medici e privato di tutti i mezzi di sostentamento.
Costretto all'esilio, combatte nella Guerra di Spagna come responsabile sanitario di un battaglione repubblicano, esperienza che lo porta a maturare un dissidio con il comunismo ufficiale.
Dopo la caduta della Repubblica spagnola, prosegue l'esilio in Messico dove si avvicina al socialismo cristiano e diventa medico del Presidente Cárdenas.
Rientrato in Italia nel 1946, non può più esercitare la medicina e trova impiego alla Biblioteca Nazionale di Napoli, dove lavora fino al 1968.
Alla sua morte, nel 1975, la sua preziosa biblioteca personale - la "Raccolta Fienga" - viene donata alla Biblioteca Nazionale.

Il ricordo di Bernardino Fienga è letto da Vincenzo Capuano della sezione ANPI Napoli Centro "Antonio Amoretti".

#ANPI #Resistenza #Antifascismo #BernardinoFienga #TribunaleSpeciale #GuerraDiSpagna #Esilio #BibliotecaNazionale

Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.

Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le loro vite nella nostra storiaBy Vite di resistenza napoletana