Ci sono due storie. Texas, oggi—una donna con una gravidanza senza esito possibile. Tutti lo sanno, ma la legge dice: finché c’è battito, si aspetta. Finché? Finché rischia la vita. Italia, qualche anno fa. Una coppia portatrice di una malattia genetica: la diagnosi preimpianto sarebbe la strada sensata, ma la Legge 40 diceva no… salvo poi permettere l’aborto terapeutico più avanti. Due storie, stesso retrogusto: quando i precetti religiosi entrano nelle regole per tutti, spesso a pagare sono persone reali. E il mondo è un casino: nel 2024 a Doha il World Congress of Bioethics ha detto “religione benvenuta”. Ok: benvenuta nel dibattito. Ma nella legge servono ragioni che capiamo tutti—alla Rawls: ragioni pubbliche. Il resto resta fuori, come il mio colapasta… che però tengo pronto per il test Pastafariano. Se ti piace questo modo di fare bioetica on the rocks e senza incenso, seguici, lascia un like, e scrivi cosa ne pensi. Ramen.
Fonti
Klibanoff 2024, “Texas Supreme Court rejects challenge to abortion laws” (https://www.texastribune.org/2024/05/31/texas-supreme-court-zurawski-abortion ).
Gordon et al. 2021, “Undue burdens created by the Texas Abortion Law for vulnerable pregnant women” (https://doi.org/10.1016/j.ajog.2021.12.033 ).
Haining et al. 2022, “The Unethical Texas Heartbeat Law” (https://doi.org/10.1002/pd.6136 ).
Gemmill et al. 2024, “Infant Deaths After Texas' 2021 Ban on Abortion in Early Pregnancy” (https://doi.org/10.1001/jamap ediatrics.2024.0885 ).
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo 2012, “Causa Costa e Pavan c. Italia” (https://hudoc.echr.coe.int/?i=001-115727 ). Fazion 2024, “20 anni di PMA: cosa è cambiato?” (https://www.fondazioneveronesi.it/magazine/ginecologia/20-anni-di-pma-cosa-e-cambiato ). Corte Costituzionale 2009, “Sentenza n. 151 anno 2009” (https://www.cortecostituzionale.it/scheda-pronuncia/2009/151).
Corte Costituzionale 2014, “Sentenza n. 161 anno 2014” (https://www.cortecostituzionale.it/scheda-pronuncia/2014/162).
Ministero dell’Interno 2005, “I quattro quesiti referendari del 12 e 13 giugno 2005” (https://www1.interno.gov.it/mininterno/export/sites/default/it/sezioni/sala_stampa/notizie/elezioni/app_notizia_20822.html).
Furfaro 2025, “Procreazione medicalmente assistita, è l’ora di abrogare la legge 40” (https://www.editorialedomani.it/idee/voci/abrogare-legge-40-procreazione-medicalmente-assistita-proposta-pd-furfaro-mdiepuak ).
Ruini 2005, “Cattolici e laici insieme per una vittoria della civiltà. Fallito il referendum sulla procreazione assistita. Solo il 25,5% alle urne. Il commento del cardinale Camillo Ruini.” (https://www.archivioradiovaticana.va/radiogiornale.asp?data=14%2F06%2F2005 ) IAB 2024, “Welcome to the World Congress of Bioethics 2024” (https://iabioethics.world/2024-congress ).
Pasolini 2014, “Roma, "Io, abbandonata in bagno ad abortire"” (https://roma.repubblica.it/cronaca/2014/03/11/news/io_abbandonata_in_bagno_ad_abortire-80714684/).
Center for Reproductive Rights, “The world’s abortion laws” (https://reproductiverights.org/maps/worlds-abortion-laws/ ).
Magnus 2024, “Qatar’s Bioethics Meeting” (https://doi.org/10.1080/15265161.2024.2313945 ).
Klugman 2024, “I’m Not Welcome There: Why I Am Not Attending IAB 2024” (https://doi.org/10.1080/15265161.2024.2308135 ).
Schuklenk 2024, “The International Association of Bioethics Failed Its Rosa Parks Moment” (https://doi.org/10.1080/15265161.2024.2308125 ). Jecker et al. 2023, “Proposed Principles for International Bioethics Conferencing: Anti-Discriminatory, Global, and Inclusive” (https://doi.org/10.1080/15265161.2023.2232748 ). Jecker et al. 2024, “Religion Welcome Here: A Pluriversal Approach to Religion and Global Bioethics” (https://doi.org/10.1007/s11673-024-10410-7 ).
UAAR 2013, “Pastafariani: Eccezione religiosa per la foto sui documenti? Scolapasta anche in Italia” (https://blog.uaar.it/2013/09/12/pastafariani-eccezione-religiosa-documenti-foto-scolapasta-italia ).
Spitale et al. 2025, “On Religious Influence in Bioethics: The Limits of Pluriversalism” (https://doi.org/10.1111/bioe.13419 ).
Bobby Henderson 2006, “Open Letter to the Kansas School Board” (https://www.spaghettimonster.org/pages/about/open-letter/ ).
Henig 2011, “What a week: a pastafarian triumph” (https://www.newyorker.com/news/news-desk/what-a-week-a-pastafarian-triumph ).
Dotinga 2007, “Flying Spaghetti Monster Inspires Wonky Religious Debate”( https://www.wired.com/2007/11/flying-spaghetti-monster ).