
Sign up to save your podcasts
Or
Dati, Machine Learing e Deep Learning utilizzati per la ricerca sui vaccini
In questa super puntata con Francesco Patanè scopriamo il mondo della Bioinformatica ossia quella scienza a metà tra la biologia e l'informatica
Francesco per raccontarci il suo lavoro parte da due dati sui vaccini. Per scoprire un nuovo vaccino sono necessari costi e tempi enormi:
- fino a 10 anni prima che sia in commercio
- fino a 1 miliardo di investimento
Questo fotografa in maniera cristallina il problema e quindi la necessità di trovare un approccio che possa facilitare e velocizzare la scoperta di nuovi vaccini
Per farlo si ricorre quindi ai dati. Attraverso algoritmi di Machine Learning e di Deep Learning si cerca di identificare quali proteine potrebbero essere le migliori per combattere il virus in esame
Ci parla di enormi difficoltà dovute al rischio di overfitting (dataset con migliaia di variabili) e quindi l'approdo alla tecnologia dei transformer (ossia la tecnologia alla base di ChatGPT)
Puntata assolutamente da non perdere, sia per il tema troppo poco conosciuto che per enormi spunti tecnici
Rimani aggiornato su quello che faccio
Iscriviti alla Data newsletter: https://www.fabianosileo.it/data_newsletter/
Aggiungimi su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/fabiano-sileo-9b21b8b6/
Segui la pagina Linkedin del podcast: https://www.linkedin.com/company/94794871/
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCcVM9bJBw1mX2LNwL29NE4Q
Dati, Machine Learing e Deep Learning utilizzati per la ricerca sui vaccini
In questa super puntata con Francesco Patanè scopriamo il mondo della Bioinformatica ossia quella scienza a metà tra la biologia e l'informatica
Francesco per raccontarci il suo lavoro parte da due dati sui vaccini. Per scoprire un nuovo vaccino sono necessari costi e tempi enormi:
- fino a 10 anni prima che sia in commercio
- fino a 1 miliardo di investimento
Questo fotografa in maniera cristallina il problema e quindi la necessità di trovare un approccio che possa facilitare e velocizzare la scoperta di nuovi vaccini
Per farlo si ricorre quindi ai dati. Attraverso algoritmi di Machine Learning e di Deep Learning si cerca di identificare quali proteine potrebbero essere le migliori per combattere il virus in esame
Ci parla di enormi difficoltà dovute al rischio di overfitting (dataset con migliaia di variabili) e quindi l'approdo alla tecnologia dei transformer (ossia la tecnologia alla base di ChatGPT)
Puntata assolutamente da non perdere, sia per il tema troppo poco conosciuto che per enormi spunti tecnici
Rimani aggiornato su quello che faccio
Iscriviti alla Data newsletter: https://www.fabianosileo.it/data_newsletter/
Aggiungimi su Linkedin: https://www.linkedin.com/in/fabiano-sileo-9b21b8b6/
Segui la pagina Linkedin del podcast: https://www.linkedin.com/company/94794871/
Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCcVM9bJBw1mX2LNwL29NE4Q
21 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
4 Listeners
0 Listeners
0 Listeners