
Sign up to save your podcasts
Or


In questa conversazione, la dottoressa Paola Molinari discute l'importanza della comunicazione nella medicina estetica, affrontando temi come la biostimolazione, le complicanze e le tecniche di trattamento. Viene sottolineata la necessità di un approccio professionale e informato, evidenziando le differenze tra biostimolazione e bioristrutturazione, e l'importanza di scegliere i giusti prodotti per ogni paziente. In questa conversazione, la dott.ssa Paola Molinari e la dott.ssa Simona Varì discutono dell'importanza della biostimolazione come trattamento estetico e della sua funzione di investimento a lungo termine per la salute della pelle. La biostimolazione non è un trattamento immediato come il filler, ma un percorso che richiede tempo e costanza. Si parla anche dell'età appropriata per iniziare i trattamenti, delle controindicazioni e delle precauzioni da prendere. Infine, si evidenzia un ritorno alla biostimolazione, con un focus sulla salute della pelle piuttosto che su risultati estetici estremi.
Le puntate di Pelle Sana sono trasmesse in streaming e le puoi riascoltare quando vuoi, iscrivendoti al podcast su YouTube o Spotify.
Difendiamo le persone dalle pratiche estetiche nocive alla salute.
Portiamo voci autorevoli per divulgare informazioni mediche scientifiche che ti permettono di prenderti cura della tua pelle in sicurezza.
Perché una pelle sana è anche bella.
By Dr. Simona Varì - Medicina EsteticaIn questa conversazione, la dottoressa Paola Molinari discute l'importanza della comunicazione nella medicina estetica, affrontando temi come la biostimolazione, le complicanze e le tecniche di trattamento. Viene sottolineata la necessità di un approccio professionale e informato, evidenziando le differenze tra biostimolazione e bioristrutturazione, e l'importanza di scegliere i giusti prodotti per ogni paziente. In questa conversazione, la dott.ssa Paola Molinari e la dott.ssa Simona Varì discutono dell'importanza della biostimolazione come trattamento estetico e della sua funzione di investimento a lungo termine per la salute della pelle. La biostimolazione non è un trattamento immediato come il filler, ma un percorso che richiede tempo e costanza. Si parla anche dell'età appropriata per iniziare i trattamenti, delle controindicazioni e delle precauzioni da prendere. Infine, si evidenzia un ritorno alla biostimolazione, con un focus sulla salute della pelle piuttosto che su risultati estetici estremi.
Le puntate di Pelle Sana sono trasmesse in streaming e le puoi riascoltare quando vuoi, iscrivendoti al podcast su YouTube o Spotify.
Difendiamo le persone dalle pratiche estetiche nocive alla salute.
Portiamo voci autorevoli per divulgare informazioni mediche scientifiche che ti permettono di prenderti cura della tua pelle in sicurezza.
Perché una pelle sana è anche bella.

18 Listeners

17 Listeners

2 Listeners