AudioZoom® a cura di eArs
Buongiorno
Benvenuti e benvenute nel territorio di Prazzo, penultimo Comune dell’Alta Valle Maira, che spazia dai 990 m sul livello del mare fino ad arrivare ai 3026 del maestoso Monte Chersogno. A causa dello spopolamento, dal 1928 il Comune di Prazzo ha riunito sotto di sé i Comuni di San Michele e di Ussolo . Da allora la popolazione ha continuato a ridursi, passando dai quasi 2000 abitanti di inizio ‘900, ai circa 180 residenti attuali . Vi apprestate ad entrare nell’antico palazzo dell’ex Regia Pretura e a visitare il Museo “Fremos, travai e tero”, parole che nella lingua locale minoritaria, significano “donne, lavoro e terra ”. È un luogo dedicato, in primis, alle donne: senza il loro apporto quotidiano, laborioso e costante, la famiglia e l’economia della zona non avrebbero potuto esistere e resistere . In secondo luogo, è dedicato alla canapa, la pianta che ha svolto un ruolo fondamentale nella vita e nella gestione economica familiare dell’intera valle. Il Museo è nato grazie all’impegno di un gruppo di volontari dell’Associazione Chaliar ODV e al contributo degli abitanti del paese e dell’Alta Valle Maira, con lo scopo di salvaguardare i beni demoetnoantropologici del territorio. Per comprendere l’apporto offerto dalla popolazione, è sufficiente dire che tutto il materiale esposto è oggetto di donazione e che tutte le informazioni sono state ricavate dalle testimonianze degli abitanti over 70 della Valle - che ringraziamo di cuore per averci trasmesso la loro conoscenza, la saggezza, e valori altamente significativi.