Ci sono luoghi che il tempo ha quasi cancellato, ma che continuano a vivere nelle storie e nelle pietre.
Sulle alture di Riomaggiore, tra i boschi e le sorgenti del Rio Maggiore, sorgeva un villaggio dimenticato: Cacinagora.
Un antico insediamento agricolo, forse fondato da profughi greci, che custodiva un’immagine sacra della Madonna, poi venerata nel santuario di Montenero.
Oggi non resta che il silenzio — e il fascino di un nome che racconta le origini più remote delle Cinque Terre.