
Sign up to save your podcasts
Or
La puntata odierna prende spunto dalla storia di vita e di lotta di Camilo Torres, sacerdote, intellettuale, rivoluzionario e guerrigliero dell'Ejercito de Liberacion Nacional colombiano che ha dedicato la sua vita alla difesa di poveri ed oppressi. Nel suo incessante sforzo intellettuale e militante egli promosse un dialogo tra marxismo e cristianesimo che ha ispirato molti in America Latina, precorrendo molti temi fatti propri dalla Teologia della Liberazione (di cui abbiamo parlato in un'altra puntata di STERCO); la sua morte in combattimento lo ha reso un martire della lotta insurrezionale in Colombia ed un mito per i rivoluzionari di tutto il mondo.
La storia di Camilo Torres ci offre però anche lo spunto per parlare di Teoria della Dependencia, una dottrina sviluppata in ambito accademico e che offre interessanti spunti di analisi per il tema a noi caro: le lotte ambientali. Questi studi infatti pongono l'attenzione sulle forme di dipendenza forzata a cui i paesi del "sud"...
La puntata odierna prende spunto dalla storia di vita e di lotta di Camilo Torres, sacerdote, intellettuale, rivoluzionario e guerrigliero dell'Ejercito de Liberacion Nacional colombiano che ha dedicato la sua vita alla difesa di poveri ed oppressi. Nel suo incessante sforzo intellettuale e militante egli promosse un dialogo tra marxismo e cristianesimo che ha ispirato molti in America Latina, precorrendo molti temi fatti propri dalla Teologia della Liberazione (di cui abbiamo parlato in un'altra puntata di STERCO); la sua morte in combattimento lo ha reso un martire della lotta insurrezionale in Colombia ed un mito per i rivoluzionari di tutto il mondo.
La storia di Camilo Torres ci offre però anche lo spunto per parlare di Teoria della Dependencia, una dottrina sviluppata in ambito accademico e che offre interessanti spunti di analisi per il tema a noi caro: le lotte ambientali. Questi studi infatti pongono l'attenzione sulle forme di dipendenza forzata a cui i paesi del "sud"...