Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Nella prima stagione vi abbiamo accompagnato in un viaggio alla scoperta dell’acqua con gli occhi della scienza. Nella seconda stagione abbiamo affrontato la crisi climatica in atto, per capirne le ca... more
FAQs about Capirci un tubo:How many episodes does Capirci un tubo have?The podcast currently has 78 episodes available.
July 17, 2023Poca o troppa: acqua, cambiamenti climatici e il Tropico del MediterraneoL’acqua è l’elemento che più caratterizza il nostro pianeta, ma anche quello che più è influenzato dai cambiamenti in atto. La temperatura degli oceani si sta alzando, il Mediterraneo si sta “tropicalizzando”, il ghiaccio artico si sta riducendo e anche il permafrost si sta sciogliendo. Quali saranno gli effetti di questi fenomeni? Quali legami esistono con le precipitazioni eccezionali sempre più frequenti e con la siccità? Con Alberto Agliotti ed Enrica Favaro FONTI Su idrosfera e cambiamento climatico: https://www.ipcc.ch/srocc/https://www.treccani.it/enciclopedia/idrosfera_%28Enciclopedia-della-Scienza-e-della-Tecnica%29/ Sulla Temperatura degli oceani: https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/chapter/chapter-9/https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/gcb.16301https://ejournals.epublishing.ekt.gr/index.php/hcmr-med-mar-sc/article/view/29106https://www.medecc.org/medecc-reports/climate-and-environmental-change-in-the-mediterranean-basin-current-situation-and-risks-for-the-future-1st-mediterranean-assessment-report/ Sullo scioglimento dei ghiacci e permafrost:https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/chapter/chapter-9/https://www.ibs.it/addio-ai-ghiacci-rapporto-dall-libro-peter-wadhams/e/9788833934495 Sulle acque di laghi e fiumi:https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/chapter/chapter-8/https://www.science.org/doi/10.1126/science.abo2812https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/B9780323850452000145 Sulle inondazioni nel mondo:https://www.theguardian.com/world/2022/may/22/dozens-dead-millions-stranded-as-floods-ravage-bangladesh-and-india https://www.ilpost.it/2022/08/27/inondazioni-pakistan/https://www.bbc.com/news/world-australia-63238065https://www.ilpost.it/2022/04/13/sudafrica-durban-inondazioni/https://www.regione.marche.it/portals/0/Protezione_Civile/Manuali%20e%20Studi/Rapporto_Evento_preliminare_20220915.pdfhttp://www.idrologia.polito.it/web2/2022/09/levento-pluviometrico-del-15-settembre-2022-nelle-marche-e-eccezionale/https://polaris.irpi.cnr.it/event/evento-alluvionale-in-sicilia-e-calabria/http://centrofunzionale.regione.campania.it/docs/documenti_pdf/44-Rapporto_evento_Casamicciola_26_novembre_2022_v2_06db503087a3477984c5f74cca4c3c36.pdf Sulla siccità:https://news.un.org/en/story/2022/08/1125552 https://edo.jrc.ec.europa.eu/documents/news/GDO-EDODroughtNews202208_Europe.pdfhttps://www.nbcnews.com/science/environment/us-megadrought-worst-least-1200-years-researchers-say-rcna16202https://earthobservatory.nasa.gov/images/150249/lake-powell-still-shrinkingFonti varie:https://ipccitalia.cmcc.it/oceano-e-criosfera-in-un-clima-che-cambia/ https://www.rinnovabili.it/ambiente/acqua/report-ipcc-sul-clima-rischio-idrologico/ https://www.eea.europa.eu/it/segnali/segnali-2018/articoli/cambiamenti-climatici-e-acqua-2014 https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/https://www.cmcc.it/it/ https://www.climalteranti.it/...more12minPlay
July 13, 2023Capirci un tubo, nuova stagione!Nella prima stagione abbiamo fatto un viaggio alla scoperta dell’acqua con gli occhi della scienza. Abbiamo parlato di risorse, di sprechi e del ruolo dell’acqua nelle nostre vite. Ma parlare d’acqua oggi significa necessariamente parlare di cambiamento climatico. In questa nuova stagione di Capirci un tubo racconteremo, attraverso gli occhi della scienza, tutto quello che avreste voluto sapere sul cambiamento climatico. 10 puntate, a cadenza quotidiana, dal lunedì al venerdi. si parte il 17 luglio!...more1minPlay
September 09, 2022Nanomateriali per l’acqua del futuroIn quest’ultima puntata di Capirci un Tubo parliamo di nanomateriali per purificare le acque da virus, batteri, contaminanti…il lungo viaggio dal rubinetto di casa fino alle fonti spaziali dell’acqua terrestre finisce qui, ma abbiamo imparato come la scienza consente davvero di guardare al futuro consapevoli che abbiamo i mezzi per affrontare le sfide che ci aspettano....more7minPlay
September 08, 2022L’irrigazione a goccia e il futuro dell’acqua in agricolturaMigliorare le tecniche di irrigazione per far fronte ai cambiamenti climatici, incrementare le rese, risparmiare acqua ed efficientare i processi agricoli. Questa è la sfida che la scienza si pone ogni giorno alla luce di un futuro che, come abbiamo detto nelle puntate precedenti, vedrà i cambiamenti climatici accompagnare un importante aumento demografico a livello globale....more8minPlay
September 07, 2022Acqua e riti di passaggioStoricamente l’acqua da sempre è legata tanto ai riti dedicati alla nascita, quanto a quelli di iniziazione e di inumazione. E proprio sul fronte dell’inumazione esiste una importante innovazione grazie all’impiego dell’acqua, o più precisamente dell’idrolisi alcalina....more7minPlay
September 06, 2022Venezia e il futuro delle città d’acquaVenezia è un esemplare caso dei problemi che le città d’acqua devono e dovranno affrontare nell’immediato futuro. I cambiamenti climatici dovranno essere affrontati con ingenti investimenti economici, nella ricerca scientifica e in tecnologia sempre più avanzata ed efficiente, tenendo conto di molteplici fattori – dalla sicurezza alle diverse ricadute sull’ambiente, dal turismo alla normale vita quotidiana....more7minPlay
September 05, 2022Più acqua per tutti?Il futuro dell’acqua dipende da tanti fattori, non ultimo l’incremento demografico, oltre naturalmente ai cambiamenti climatici. Si prevedono quindi diverse problematiche legate all’accesso all’acqua potabile, soprattutto in alcuni Paesi in cui demografia e urbanizzazione sono destinati ad aumentare in modo più importante. Ma la scienza potrebbe aiutarci a prendere provvedimenti per tempo....more6minPlay
September 02, 2022Acqua piemontese per i menu spaziali dell’ISSTra i diversi problemi che ci si trova ad affrontare quando si va nello spazio, c’è anche la gestione dell’acqua. Sia quella che gli astronauti portano per dissetarsi, sia quella che producono dopo essersi dissetati. La tecnologia e la scienza ci ha consentito di trovare metodi sempre più ingegnosi per preservare le scorte del prezioso liquido, come ben dimostrato dai diversi abitanti della Stazione Spaziale Internazionale, che bevono solo acqua piemontese doc....more7minPlay
September 01, 2022Rane nella pancia, nei deserti e magari nello spazioIl nostro corpo ha bisogno di acqua per vivere: una caratteristica che ci accomuna a gran parte degli esseri viventi sulla nostra Terra. Ma forse esistono forme di vita che non hanno lo stesso bisogno di acqua che abbiamo noi. Come dimostrano certe rane o tartarughe. O che forse non ne hanno bisogno affatto, e gli bastano altre sostanze, come ammoniaca liquida e acido solforico....more8minPlay
August 31, 2022Acqua tra i riccioli d’oroAnche se abbiamo trovato l’acqua sulla Luna e su Marte, si tratta di acqua ghiacciata, e in una quantità molto inferiore a quella presente sulla terra. E siccome la vita per come la conosciamo ha bisogno di acqua allo stato liquido per svilupparsi, abbiamo cominciato a cercarla per tutto il sistema solare e anche oltre, nella fascia che “amichevolmente” viene chiamata riccioli d’oro, ovvero la zona teoricamente abitabile di un sistema stellare. Chi l’avrebbe detto che gli scienziati si son fatti ispirare da una delle più famose fiabe di sempre....more7minPlay
FAQs about Capirci un tubo:How many episodes does Capirci un tubo have?The podcast currently has 78 episodes available.