Fundraiser & Co.

Carlo Mazzini alias Mister Fiscalità per il terzo settore – ep.31


Listen Later

Carlo Mazzini ha scelto di dedicare il suo tempo, le sue conoscenze e la sua professionalità alle organizzazioni non profit. L'umano di questo episodio infatti è consulente di fiscalità e legislazione speciale per il terzo settore. Ha scritto per Vita, scrive per Il Sole 24 Ore ed è ideatore e fondatore di Qui non profit. Carlo di fatto anticipa e risolve le paure e le 'paranoie' delle organizzazioni in tema di fiscalità e legislazione.

D'altronde, anche se non sempre ce ne accorgiamo, il non profit fa parte delle nostre vite. Pensiamo alle associazioni sportive, ai sindacati, alle scuole paritarie... Si stima che in Italia 350.000 realtà siano non profit e che muovano una parte consistente della nostra economia che ancora non è riconosciuta come merita.

Le due modifiche amministrative che rivoluzioneranno il 2026

Nel 2026 avverrà l'autorizzazione della Commissione Europea in relazione ad alcuni articoli del Codice del terzo settore. Le organizzazioni e gli enti devono dunque continuare a studiare. L'impatto avrà aspetti sia positivi o negativi che Carlo Mazzini esplora nella puntata, anche rispetto alle tasse.

Un'altra novità ancora più impattante è quella della legge sull'Iva. Infatti le organizzazioni dal 2026, se vendono prodotti, dovranno fare fattura con Iva zero e quindi gli scontrini saranno contrassegnati da "esente Iva" e non da "esclusa Iva". Tutto questo, secondo Carlo, porterà ad un aggravio degli adempimenti che saranno in parte calmierati da altre misure.

La politica di sostegno per il terzo settore

Alla domanda lasciata da Massimo Coen Cagli nell'ultima puntata di Fundraiser & CO, che chiede: «Cosa dobbiamo fare per ottenere una vera politica di sostegno per il terzo settore?», Carlo risponde che il problema principale è il fatto che «abbiamo difficoltà a trasmettere questa necessità di riconoscere i diritti del terzo settore».

Secondo il nostro ospite, per ottenere una politica di reale sostegno, ci vorrà un percorso travagliato e serviranno persone credibili in rappresentanza del non profit. «Il concetto principale è che non si è creata abbastanza massa critica, ad esempio pensiamo a quanti pochi giornalisti conoscono davvero il non profit e se ne occupano» ci dice Carlo, proseguendo con «il non profit porta in sé i valori che vanno oltre le attività che fanno». Il fine ultimo del terzo settore non è il risultato, ma il motivo che lo muove e come viene ottenuto.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Fundraiser & Co.By Ma Che Razza di Umani