Isrec Bergamo - podcast

C'era una volta... Andrea Lorenzetti_side B


Listen Later

Le bambine e i bambini della scuola primaria "Massua" di Milano ci raccontano la storia di Andrea Lorenzetti,uno degli organizzatori a Milano di quel primo sciopero che dimostrò nel marzo del 1944 che c’erano uomini e donne in Europa pronti a dire basta al nazifascismo e ai suoi progetti per il futuro.  

La storia di Andrea Lorenzetti è stata rielaborata e raccontata da Albano Martina, Ali Marwan Mohamed, Mahmoud Mohamed, Apayco Huallpatuero, Stefany Valeria, Awadalla Yussra Ahmed Abdelsadek, Bernacchi Enrico, Carenini Diego Achille, Carnevali Chiara, Cesetti Roscini Luca, Dagiwa Raphael, D’Anna Lorenzo Edmondo Maria, Despini Luce, Flores Veliz Kate Ginevra De Jesus, Howlader Naiyem, Ibrahim Nouh, Lapietra Beatrice, Manco Nicholas, Ronzani Matilde, Rosanto Nelson, Said Shenouda Esam Harby Riad, Tali Ines, Zeng Leona, Ali Dareen Anwar Mahmoud Mohamed, Balliu Annabel, Cacciamani Nicolò, Casella Martino, Delos Reyes Silvia MargarethEsposito Martina, Habib Fayek Waled Fayek Abdelaziz Mohamed, Maio Giulia, Mandujano Vargas Nicolo, Mazzarotto Irene, Meneghetti Carlo, Mossuto Bonifazi Greta Elinor, Oddo Luna, Pezzoli Sofia, Santa Federico, Tentori Carola Maria Antonia, Villa Sebastiano, Virador Joey.

Grazie alla scuola “Massua” e alle insegnanti Elena Arrivabene, Caterina Colaianni, Sara Cremonesi, Lucia Ossiri, Laura Viano per aver lavorato insieme a noi in questo progetto seguito a Milano da Emanuele Tedeschi della Fondazione Memoria della Deportazione e Simone Campanozzi dell’Istituto lombardo di storia contemporanea

"C'era una volta" è stato realizzato grazie al sostegno di Fondazione Cariplo nell’ambito del progetto “Alla Scoperta della Cultura”. Il progetto è stato ideato da Isrec per il coordinamento lombardo degli istituti associati all’Istituto nazionale Ferruccio Parri di Milano. Sono state coinvolti cinque istituti e quattro scuole primarie in Lombardia.

Se vi è venuta la curiosità di conoscerci meglio e aiutarci a far girare la mostra e le voci di bambini e bambine trovate Isrec Bergamo su Instagram Facebook.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Isrec Bergamo - podcastBy Isrec Bergamo