Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Oggetto di repressione da parte dei governi e dell’allarmismo strumentale dei media, i rave sono meta proibita di migliaia di esseri umani che, nonostante i chilometri, i rischi e le difficoltà, non s... more
FAQs about C'era una volta un rave:How many episodes does C'era una volta un rave have?The podcast currently has 10 episodes available.
May 31, 2025Storie di festa #2Raccontare i free party non è facile, ma chi c'è stato può almeno provarci. Queste sono le loro storie. Queste sono Storie di festa. Hai voglia di raccontarne una anche tu? [email protected] o mandami un vocale su WhatsApp o Telegram da https://www.benedettaromano.com/raccontami/"C’era una volta un rave" è un podcast scritto e prodotto da Benedetta Romano con la collaborazione di Michael Imburgia.Tracce musicali di questo episodio:Gipsy Caravan e Party Gypsy | Alkaloids432hz feat. Krit | GipsyTravellerProduction ...more11minPlay
April 29, 20257. Rave e TAZ: occupare spazi, liberare tempiL’occupazione illegale di spazi abbandonati è uno dei motivi per cui lo stato considera i free party una minaccia all’ordine pubblico. Ma davvero l’unico modo di leggere questi eventi è tra le griglie del codice penale? In questa puntata, insieme a Casper il Pirata, esploriamo il concetto di TAZ (Zona Temporaneamente Autonoma) di Hakim Bey: spazi autogestiti che, anche solo per un momento, sfuggono al controllo statale e alle logiche del profitto, rispondendo a un bisogno profondamente umano."C’era una volta un rave" è un podcast scritto e prodotto da Benedetta Romano con la collaborazione di Michael Imburgia.Le tracce musicali sono state ottenute per gentile concessione di Casper e tratte dai suoi live....more24minPlay
January 06, 20256. Reclaim the Lake - Como, Street Parade 4.20.24Il clima politico che ha colpito i free party è lo stesso che colpisce ogni forma di socialità alternativa e gestione degli spazi che non sia orientata al consumo. Come tante città italiane, anche Como ha avuto la sua street parade per rivendicare una città più libera, inclusiva, sostenibile, non più schiava del turismo, ma affine alle esigenze delle persone che ci abitano. Reclaim the Lake è il nome di questa street e la racconto in questo episodio attraverso gli interventi di chi l’ha sostenuta, ballata e vissuta.C’era una volta un rave è un podcast scritto e prodotto da Benedetta Romano con la collaborazione di Michael Imburgia....more18minPlay
January 06, 2025C'era una volta un rave - Trailer“C’era una volta un rave” è il podcast parla di free party dal punto di vista chi li conosce davvero: le persone che ci sono state. Attraverso il dialogo con chi partecipa a questi eventi, se ne esplorano alcuni tratti salienti: la musica tekno, le droghe, il significato politico, il valore trascendente e l’impatto sulla società. Si cerca così di andare oltre la narrazione dei media per capire quali sono i veri motivi per cui, ancora oggi, i rave party sono oggetto di discussione e perché conoscerli davvero può offrire elementi preziosi per decifrare il presente....more3minPlay
October 19, 20235. I rave, le droghe e noi (Seconda parte)Nello scorso episodio abbiamo spiegato che cos’è e che cosa fa la riduzione del danno e abbiamo chiarito come sia possibile un uso consapevole delle sostanze nel contesto dei rave e non solo. In questa puntata incontro un’altra e un altro professionista della riduzione del dannO: Max di Lab 57 ed Elena di Neutravel. Approfondiranno ulteriori aspetti, legali, culturali e sociali, importanti per instaurare una discussione accurata ed esaustiva sulle droghe e sui rave."C’era una volta un rave" è un podcast scritto e prodotto da Benedetta Romano con la collaborazione di Michael Imburgia.Supervisione del suono: Antonio MezzadraTraccia musicale: Gangsta Paradise - toasted pitch...more26minPlay
July 19, 20234. I rave, le droghe e noi (Prima parte)L’uso di droghe è la ragione principale per cui i rave vengono giudicati e condannati. Tuttavia, il fatto che un’attività comporti dei rischi non la rende automaticamente un mostro: esistono l’uso consapevole, l’autoregolazione e la riduzione del danno. Che cosa sono? Ne parlo con Massimo Lazzarino di Neutravel e Marta Sofia di DropIn Alessandria."C’era una volta un rave" è un podcast scritto e prodotto da Benedetta Romano con la collaborazione di Michael Imburgia.Supervisione del suono: Antonio MezzadraTraccia musicale: Confused Call - toasted pitch...more24minPlay
May 05, 2023Storie di festa #1Raccontare i free party non è facile, ma chi c'è stato può almeno provarci. Queste sono le loro storie. Queste sono Storie di festa. Hai voglia di raccontarne una anche tu? [email protected] o mandami un vocale su WhatsApp o Telegram da https://www.benedettaromano.com/raccontami/"C’era una volta un rave" è un podcast scritto e prodotto da Benedetta Romano con la collaborazione di Michael Imburgia.Supervisione del suono: Antonio MezzadraEffetti sonori e tracce musicali ottenute con licenze da Envato Elements e Sound Cloud....more13minPlay
April 22, 20233. Musica, rave e linguaggio universaleLa storia dei rave è indissolubilmente legata a quella della musica techno: ma perché proprio la techno, anzi la tekno? Che cos'ha di speciale e qual è il suo valore per quell'essere danzante che è l'umano? Ho incontrato Pablito el drito, dj, produttore musicale e scrittore, per parlare di musica e di rave, del loro passato, presente e futuro."C’era una volta un rave" è un podcast scritto e prodotto da Benedetta Romano con la collaborazione di Michael Imburgia.Supervisione del suono: Antonio MezzadraLe tracce musicali sono state ottenute per gentile concessione di Pablito el drito, tratte dai suoi live e realizzate con viceogame....more22minPlay
April 03, 20232. Rave, cultura e diritto all'intrattenimentoCultura, intrattenimento, decoro e sicurezza sono temi che si intrecciano nel passato e nel presente dei rave: dallo storico festival di Castelmorton del 1992 in seguito a cui i free party diventarono illegali in Inghilterra, al free party di Modena dello scorso dicembre che ha condotto all’approvazione del decreto anti-rave in Italia, la volontà di divertirsi al di fuori delle logiche commerciali si scontra ancora con tentativi di repressione da parte delle istituzioni. Ne parliamo con StefanoB, dj, giornalista musicale su Radio Onda d’Urto e organizzatore di vari eventi tra cui la Festa della Musica a Brescia. C’era una volta un rave è un podcast scritto e prodotto da Benedetta Romano con la collaborazione di Michael Imburgia.Supervisione del suono: Antonio MezzadraLe tracce musicali sono ottenute con licenze da Envato Elements e Sound Cloud e per gentile concessione di StefanoB....more24minPlay
March 08, 20231. Le parole dei rave17 dicembre 2022: Street Rave Parade a Bologna contro il decreto anti-rave. Ci vado per parlare con le persone che hanno deciso di partecipare a questo evento in cui manifestare e ballare coincidono. Perché non vogliono rinunciare ai free party? Qual è il valore delle feste in quanto raduni autogestiti e non commerciali per l’individuo e per la società? C’è chi le vive come un momento politico, spirituale, ecumenico e chi ci va solo per ballare: tra giovani, meno giovani e veterani, le parole di chi ha deciso di condividere con me la propria testimonianza introducono alcuni temi fondamentali per cominciare una narrazione informata sui rave, senza stereotipi né idealizzazioni.C’era una volta un rave è un podcast scritto e prodotto da Benedetta Romano con la collaborazione di Michael Imburgia.Supervisione del suono: Antonio MezzadraEffetti sonori e tracce musicali ottenute con licenze da Envato Elements e Sound Cloud.Chi dovesse riconoscere il proprio sound tra quelli registrati e chi avesse suggerimenti di contenuto o altre proposte musicali può scrivere a: [email protected]...more23minPlay
FAQs about C'era una volta un rave:How many episodes does C'era una volta un rave have?The podcast currently has 10 episodes available.