
Sign up to save your podcasts
Or


Messa di Requiem di Giuseppe Verdi
La Messa di Requiem, spesso erroneamente definita da Requiem, è la composizione più importante che impegnò Giuseppe Verdi nel suo periodo di ritiro dalle scene dei teatri dell'opera. Composta, appunto, tra il 1869 e il 1874, era stata iniziata per la morte di Gioacchino Rossini. Il compositore, però, rimase molto impressionato dalla morte dell'amico Alessandro Manzoni, deceduto il 22 maggio 1973, a cui era legato per la causa dell'unificazione d'Italia.
By SanbaradioMessa di Requiem di Giuseppe Verdi
La Messa di Requiem, spesso erroneamente definita da Requiem, è la composizione più importante che impegnò Giuseppe Verdi nel suo periodo di ritiro dalle scene dei teatri dell'opera. Composta, appunto, tra il 1869 e il 1874, era stata iniziata per la morte di Gioacchino Rossini. Il compositore, però, rimase molto impressionato dalla morte dell'amico Alessandro Manzoni, deceduto il 22 maggio 1973, a cui era legato per la causa dell'unificazione d'Italia.

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners