Recenti scoperte riscrivono la storia della melodia del più famoso inno dell’Avvento, Veni Veni Emmanuel, le cui note risalirebbero ai canti processionali delle sepolture nella Francia del XV secolo. Il testo s’ispira alle Antifone “O”, diversamente dette “maggiori”, di datazione ancora più antica, uno scrigno in cui si racchiude il Mistero del Natale. Molto sentito nei paesi anglosassoni, dov’è conosciuto con la formula “Draw night, draw night Emmanuel”, questo canto ci introduce nella temperie natalizia mediante il suo carattere ossessionante e insieme glorioso che veicola l’alta simbologia del suo testo. Lo ripropongo in due distinte versioni, in latino e in lingua inglese, in una mia personalissima interpretazione vocale: una visione intima di preghiera semplice e armonie.