Immaginiamo se un'azienda decidesse di far scegliere al proprio dipendente se avere la sicurezza di un salario fisso, a patto che quest'ultimo lavori in azienda e segua determinate regole, o rinunciare ad alcune garanzie ma con la libertà di gestire la propria attività lavorativa da qualsiasi parte del mondo volesse:
Siamo sicuri che il 100% di noi sceglierebbe la prima opzione?
Siamo sicuri che TUTTI i lavoratori sarebbero più motivati e produttivi lavorando dal proprio ufficio e con il proprio team?
Siamo sicuri che la creatività del dipendente venga stimolata solo dai brainstorming in ufficio e non dalla scoperta di nuovi posti che ti mettano in contatto con persone, realtà e culture diverse?
Siamo sicuri che tutte le persone che decidono di mettersi in proprio, se avessero potuto farlo, non avrebbero scelto una soluzione intermedia tra la vita da ufficio e il rischio di impresa?Oggi potrebbe sorgere una nuova tendenza, soprattutto tra i più giovani, legata al fatto che la vera produttività non derivi più da un senso di appartenenza ad un contesto ma, per alcune persone, può essere legata alla libertà di poter lavorare da qualsiasi parte del mondo, in piena autonomia e con la responsabilità di un professionista che deve fornire il proprio servizio verso un'azienda.
---
Send in a voice message: https://anchor.fm/christian7749/message