A Pietraroja, un piccolo borgo del Sannio, è stato ritrovato uno dei fossili più straordinari al mondo: “Ciro”, il cucciolo di dinosauro meglio conservato d’Europa.
Risalente a 113 milioni di anni fa, ha permesso agli scienziati di scoprire dettagli unici sulla vita dei dinosauri, diventando un tesoro di inestimabile valore paleontologico. In questo episodio delle Città di Diomede raccontiamo la sua storia: dal ritrovamento alle ricerche scientifiche, fino al ruolo che Ciro ha oggi come simbolo culturale e identitario del territorio.
Un viaggio nel tempo, tra scienza e meraviglia.