Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Un viaggio tra storia, miti e tradizioni del Sannio e del Mediterraneo.Le Città di Diomede raccontano, con voci e narrazioni immersive, i luoghi e i personaggi che hanno segnato la memoria collett... more
FAQs about Le città di Diomede:How many episodes does Le città di Diomede have?The podcast currently has 4 episodes available.
September 15, 2025Il Teatro Romano di Benevento – La voce dell’Imperatore AdrianoNel cuore di Benevento si erge il maestoso Teatro Romano, costruito nel II secolo d.C. e capace di ospitare fino a 15.000 spettatori.Un monumento che ha visto secoli di storia, spettacoli e trasformazioni, e che ancora oggi racconta la grandezza dell’architettura romana. In questo episodio delle Città di Diomede, è l’Imperatore Adriano in persona a guidarci: la sua voce ci accompagna tra colonne e gradinate, narrando la nascita del teatro, il suo ruolo nella vita pubblica e il legame indissolubile tra Roma e Benevento. Un viaggio immersivo che restituisce vita e parola a una delle eredità più preziose della città sannita....more9minPlay
September 12, 2025Apice Vecchia e l’Appia Antica – Tra il paese fantasma e la regina delle stradeDal silenzio sospeso di Apice Vecchia, il borgo abbandonato dopo il terremoto del 1962 e conosciuto come il “paese fantasma” del Sannio, fino al fascino millenario dell’Appia Antica, la “regina delle strade” costruita dai Romani per collegare Roma al Sud. In questo episodio delle Città di Diomede intrecciamo due racconti diversi ma complementari: da un lato, le memorie di un paese che il tempo ha cristallizzato; dall’altro, la potenza di una strada che ha segnato la storia d’Europa.Un viaggio tra rovine e pietre che parlano, tra la malinconia di ciò che è stato e la grandezza di ciò che ha unito popoli e civiltà....more16minPlay
September 12, 2025Ciro, il fossile di Pietraroja – Il piccolo dinosauro del SannioA Pietraroja, un piccolo borgo del Sannio, è stato ritrovato uno dei fossili più straordinari al mondo: “Ciro”, il cucciolo di dinosauro meglio conservato d’Europa.Risalente a 113 milioni di anni fa, ha permesso agli scienziati di scoprire dettagli unici sulla vita dei dinosauri, diventando un tesoro di inestimabile valore paleontologico. In questo episodio delle Città di Diomede raccontiamo la sua storia: dal ritrovamento alle ricerche scientifiche, fino al ruolo che Ciro ha oggi come simbolo culturale e identitario del territorio.Un viaggio nel tempo, tra scienza e meraviglia....more13minPlay
September 12, 2025Le Streghe di Benevento – Tra mito e leggendaTra le ombre del Sannio, Benevento custodisce una delle leggende più affascinanti e misteriose d’Italia: quella delle streghe.Racconti di sabba sotto il noce, riti magici e antiche paure popolari hanno reso la città un simbolo del folklore europeo. In questo episodio delle Città di Diomede riviviamo la storia delle “janare” e scopriamo come mito, tradizione e memoria popolare si intrecciano fino ai nostri giorni.Un viaggio sonoro tra suggestioni, magia e cultura, per ascoltare Benevento con orecchie nuove....more8minPlay
FAQs about Le città di Diomede:How many episodes does Le città di Diomede have?The podcast currently has 4 episodes available.