Le loro vite nella nostra storia

CLEMENTE MAGLIETTA


Listen Later

Clemente Maglietta
Le storie dei resistenti delle Quattro Giornate lette e interpretate da volontari ANPI.

Intellettuale e combattente, dalla lotta al fascismo nell’università alla Guerra di Spagna, fino all’impegno nella ricostruzione democratica. 

Napoletano di famiglia benestante e allievo della Nunziatella, Clemente Maglietta si distinse giovanissimo per l’antifascismo. Già nel 1930 fondò il foglio clandestino «Più avanti» e fu protagonista di episodi di contestazione violenta nei confronti dei militi.
Divenuto funzionario del Partito Comunista, fu costretto all’espatrio a Parigi. Arrestato e condannato a 8 anni dal Tribunale speciale, rifiutò ogni compromesso. Scarcerato, combatté in Spagna nella Brigata Garibaldi, dove fu gravemente ferito. Internato in Francia, rientrò in Italia solo per essere confinato a Summonte fino all’agosto 1943. Dopo la Liberazione, fu segretario della Camera del Lavoro di Napoli e deputato per tre legislature, impegnandosi nella memoria antifascista come vicepresidente dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza.

Il ricordo di Clemente Maglietta è stato letto da Irma Maglione della sezione ANPI Napoli Centro "Antonio Amoretti".

#ClementeMaglietta #ANPI #Resistenza #Antifascismo #Spagna36 #BrigateInternazionali #Napoli #Memoria


















Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.

Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le loro vite nella nostra storiaBy Vite di resistenza napoletana