Il progetto DeadDrops nasce a New York nel 2010 e torna in auge quest'anno, almeno qui in Italia secondo alcuni media.
Idea romantica di una Internet decentralizzata o glory hole della sicurezza informatica?
Ti è piaciuto questo video? Iscriviti al canale, ogni settimana almeno 2 contenuti che parlano di sicurezza informatica, carriera e del mio quotidiano.
🔗 L'ANGOLO DEI LINK
Il sito principale del progetto DeadDrops: https://deaddrops.com/
La pagina Wikipedia dedicata: https://en.wikipedia.org/wiki/USB_dead_drop
L'articolo de Il Sole 24 Ore: https://www.ilsole24ore.com/art/dead-drop-fenomeno-chiavette-usb-muro-torna-anche-italia-AFdM5Qx
L'articolo sul Corriere della Sera (Torino): https://torino.corriere.it/notizie/cultura/23_settembre_14/fenomeno-dead-drops-dove-sono-a-torino-le-chiavette-usb-nei-muri-fascino-low-tech-senza-connessione-1d1433a2-7160-4f09-9376-4cc01f9b9xlk.shtml
Una USB killer su ebay: https://www.ebay.it/itm/123823026588
Isolatore Galvanico USB (link affiliato): https://amzn.to/48JT7uq
🚀 FINITO IL VIDEO CORRI SUBITO A:
Iscriverti al canale: https://youtube.com/c/PaoloPerego?sub_confirmation=1
Iscriverti al canale telegram: https://t.me/paoloperegoofficial
Seguirmi su Facebook: https://www.facebook.com/paoloperegoofficial
Seguirmi su Instagram: https://www.instagram.com/paoloperegoofficial/
Iscriverti a Security Code Review Italia: https://t.me/+G7jLn5WnygA1ZGM0