➡️ ESTERI
In Catalunya hanno vinto i separatisti, ma gli unionisti di Ciutatans (Centrodestra) sono il primo partito; l’Assemblea generale Onu boccia Gerusalemme capitale di Israele, gli Stati Uniti minacciano di prendere provvedimenti contro i 128 Paesi che hanno votato in disaccordo con loro; ad aprile 2018 Cuba, Raul Castro cederà il potere e si andrà a elezioni; peggiora ancora la guerra in Yemen; Per la Corte di giustizia Ue Uber non è solo una app, ma un servizio taxi.
➡️ INTERNI
Caso Regeni, arrivano dall’Egitto nuovi elementi per l’indagine; Manovra, il governo ottiene la fiducia alla Camera con 296 sì, oggi voto finale e domani la legge arriva al Senato; femminicidio, il Senato approva il disegno di legge che tutela gli orfani di crimini domestici; in stallo la vertenza sindacale su Amazon; l’Antitrust Ue dice che sull’Ilva il governo ha messo aiuti di stato che ora deve recuperare;
Con Antonio Tricarico (Re:common) si torna sul caso OPL 245, il giacimento petrolifero offshore in Nigeria per cui Shell ed Eni potrebbero aver pagato una tangente da 1,1 miliardi. Si va a processo a Milano.