La missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea ha studiato la Via Lattea per oltre un decennio, raccogliendo 3 trilioni di misurazioni su 2 miliardi di stelle e fornendo la più completa mappa 3D mai ottenuta. Grazie a 142 terabyte di dati compressi, gli scienziati hanno indagato la struttura ondulata del disco galattico, la rotazione della barra centrale e la posizione del Sole. Conclusa la fase principale, nel 2026 verrà diffusa una nuova, imponente tranche di informazioni, mentre il satellite verrà sottoposto a test per valutare il suo stato prima di spostarsi su un’orbita finale intorno al Sole.