🎙 Zoom sulla Privacy – Episodio 8
🎧 "Controlli difensivi: come difendersi… dai propri errori"A volte pensiamo di proteggere l'azienda, ma rischiamo di danneggiarla... senza nemmeno accorgercene.In questo episodio ti spiego perché gestire male i controlli difensivi sui dipendenti può costare carissimo: non solo invalidando i controlli stessi, ma anche esponendo l'azienda a risarcimenti, reintegrazioni e gravi danni reputazionali.🎯 Insieme scopriremo:✅ La differenza fondamentale tra controlli difensivi in senso lato e in senso stretto.
✅ Quando serve l'accordo sindacale o l'autorizzazione dell'Ispettorato del Lavoro.
✅ Quando invece si può agire senza accordi, ma solo se esiste un sospetto concreto e documentabile.
✅ Perché la videosorveglianza occulta può essere utilizzata solo come extrema ratio, nel pieno rispetto della dignità dei lavoratori.
✅ Cosa ha stabilito la Corte di Cassazione in recenti sentenze sulla validità o inutilizzabilità delle videoregistrazioni.
✅ I rischi gravissimi di confondere i controlli difensivi in senso lato con quelli in senso stretto.⚖ Se lavori nel mondo della sicurezza, sei un installatore, un datore di lavoro o un consulente, questo episodio ti aiuterà a evitare gli errori più frequenti, tutelare la tua azienda e rispettare i diritti fondamentali dei lavoratori.🔗 Iscriviti al podcast Zoom sulla Privacy e seguimi su LinkedIn per non perdere i prossimi approfondimenti.
📺 Trovi anche contenuti video sul canale YouTube: Stefano Aroldi – Privacy e Videosorveglianza.
🌐 Visita il sito per servizi di consulenza e documenti su misura per il tuo impianto di videosorveglianza.🎵 Musica: Biscuit by Lukrembo – freetouse.com (free from copyright)⚠ Le informazioni contenute in questo episodio sono a scopo divulgativo. Ogni situazione richiede una valutazione specifica. Per assistenza, richiedi una consulenza personalizzata.