La quinta parola più cercata di oggi è "Unicredit"E chi lo avrebbe mai detto che il vecchio sogno di lavorare in banca, instillato nella generazione Millennials dalla figura del papà nel film “Mary Poppins”, avrebbe raggiunto anche i nostri anni? Il nome della banca è stato ricercato più di 50.000 volte perché è alla ricerca di molto personale, anche senza esperienza. E allora su, basta un poco di zucchero e un curriculum.
La quarta parola più ricercata è “Agenzie delle Entrate”È un rientro dalle ferie all’insegna della ricerca di lavoro. L’agenzia delle Entrate ha indetto un concorso per l’assunzione di 2600 persone tra laureati e diplomati. I bandi non sono stati ancora pubblicati ma, con oltre 100.000 ricerche, sembra chiaro che ci sia già tanto interesse.
La parola numero 3 è “Poste Italiane”Eh no, loro non assumono. Anzi. La ricerca riguarda il calo dei volumi (-10,9%) e ricavi (-1,8%) per i pacchi di Poste Italiane. In poche parole, a causa dell’inflazione che vola, gli italiani comprano meno e questo prodotto fa guadagnare a Poste Italiane 1,8% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno procedente.. Parliamo comunque di 330 milioni di euro messi in tasca eh!
La parola numero 2 è “Coldplay tour 2023”Dopo aver cercato lavoro, troviamo qualche bel concerto in cui investire al meglio il primo stipendio. Le date europee dei Coldplay sono state pubblicate oggi e con oltre 200.000 ricerche è iniziata la caccia al concerto. Vi facilito la vita, in Italia ci sono 3 date:
21 giugno a Napoli e il 25 e 26 a Milano, ma i biglietti non sono ancora acquistabili.
E la parola di maggior tendenza di oggi è “Inps”Oltre 200 mila ricerche per informazioni varie sull’INPS: dal chiarimento pubblicato dall’Ente in seguito alla modifica degli ammortizzatori sociali al come ottenere agevolazioni. È stata una giornata dall’occhio lungo: dopo la ricerca del lavoro, gli italiani hanno già pensato a informazioni su quando andranno in pensione.
Io vi ringrazio per il vostro tempo e vi dò appuntamento a domani.