INTERVISTAUTORI la Sociologia raccontata

“Cose di pessimo gusto” Estetiche del trash nello spettacolo e nella comunicazione


Listen Later

Nella puntata di oggi Matteo Zani (Università Bocconi di Milano), intervista Matteo Tamborrino (Università di Torino) e Andrea Zardi (Università di Torino) sul nuovo libro da loro curato “Cose di pessimo gusto” Estetiche del trash nello spettacolo e nella comunicazione (Meltemi 2025).

Il volume, composto da una raccolta di saggi, propone un’indagine critica sulla nozione di trash come categoria estetica codificata, emersa con forza nel dibattito culturale dagli anni Ottanta, soprattutto in ambito televisivo e digitale. Lungi dall’essere un fenomeno recente, il trash affonda le proprie radici in una lunga tradizione dello spettacolo occidentale, intrecciandosi con il comico, il volgare, il commerciale e il popolare.

Matteo Tamborrino e Andrea Zardi consigliano:

Tommaso Labranca, Andy Warhol era un coatto, Castelvecchi 1994.
Gabriele Ferraresi, Mad in Italy. Manuale del trash italiano 1980-2020, Il Saggiatore 2020.
Matteo Fumagalli, Travolto dal trash nell’immenso mare del brutto. Viaggio alla scoperta del cattivo gusto per imparare ad amarlo, Cairo 2021.
Giuseppe Previtali, Che cos’è il trash, Carocci, Roma 2025.
Andrea Mecacci, Aesthetics of Trash. Short Overview, «The Journal of Kitsch, Camp and Mass Culture», 2 (2018), pp. 18-24.

Documentari:
Jerry Springer: fights, camera, action. Miniserie documentaria diretta da Luke Sewell e prodotta da Minnow Films, 2025 (Netflix).

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

INTERVISTAUTORI la Sociologia raccontataBy Podcastsociologici