COSÌ VERO DA NON CREDERCI
Un podcast narrativo, un esperimento di storytelling per capire che cosa succede quando la realtà supera la fantasia. In ogni episodio verranno raccontate due storie, una è vera, realmente accaduta, l’altra è falsa. Qual è il confine tra una storia tanto assurda da essere vera e una storia troppo assurda per essere vera?Scopriamolo assieme.
Speciale finale di stagione (Ep10)Capitolo 1: Fiamme nereUna città simbolo della sinistra italiana, alla fine degli anni ’80, viene attraversata da una serie inquietante di incendi notturni: auto vecchie, malmesse, parcheggiate in quartieri popolari, cominciano a bruciare una dopo l’altra. Nessuno ci fa caso all’inizio, ma presto diventa evidente che dietro quei roghi c’è molto di più. Si tratta di un attacco deliberato, un’azione sistematica carica di significati politici e culturali. Il racconto segue l’indagine, i sospetti, i legami oscuri con la storia più torbida del paese e con una scia di sangue che risale molto più indietro nel tempo. Una storia vera e grottesca, fatta di simboli, ideologie e fuoco purificatore, che restituisce un ritratto feroce e inquietante dell’Italia più nera e sotterranea.
Capitolo 2: storia di un’iconaNel secondo dopoguerra, una giovane donna dall’identità sfuggente si reinventa a Hollywood: modella, attrice, performer, artista di burlesque, crea un personaggio che segnerà un’epoca, una figura a metà tra l’erotismo gotico e la satira del mito americano. Diventa famosa, amatissima, temuta. Poi succede qualcosa, e il mondo dello spettacolo le chiude le porte. Ma quel personaggio, inimitabile e oscuro, continuerà a vivere ben oltre la sua carriera, diventando un archetipo per generazioni di outsider, artisti e dark queen. Questa è la storia di una donna che ha attraversato il Novecento lasciando un’impronta indelebile su cultura pop, televisione e immaginario collettivo. Una parabola di genio, marginalità e rinascita.
Graditi ospiti:Andrea Plazzi: https://www.instagram.com/andreaplazzi
Citazioni cinematografiche di questo episodio:“Eccezzziunale... veramente!” di Carlo Vanzina, 1982 “Ed Wood” di Tim Burton, 1994
Background music from #Uppbeat:
La sigla è stata fatta con SUNO.
Così vero da non crederci è un podcast scritto, raccontato, montato e prodotto da Diego Cajelli.Per collaborazioni, scambi, chiacchiere, varie ed eventuali: https://www.instagram.com/diegozilla