Déjàvu - Pillole di Cinema

Da occhio del Novecento a Post-Cinema: quando il cinema perde certezze


Listen Later

Il cinema è un dispositivo anche sociale in perenne trasformazione e la sua forma non ha mai smesso di mutare per rispondere a nuove esigenze. Una volta smaterializzato, tradotto in linguaggio numerico, è ora libero di migrare da un supporto all’altro, designando nuove modalità esperienziali. Stiamo parlando di quella che Henry Jenkins definisce Cultura Convergente, in cui si ridefinisce l’identità dei mezzi di comunicazione. Le abitudini di visione del pubblico subiscono un profondo mutamento e l’organizzazione personalizzata dei contenuti diventa la prassi di un tipo di fruizione completamente nuova. La logica della convergenza e la rivoluzione digitale sono caratteristiche di uno scenario che potremmo definire postmediale e alcune delle caratteristiche tipiche del cinema sembrano essere messe in discussione. Prima fra tutte la sua centralità culturale, quello che lo ha reso l’occhio del Novecento, ruolo in parte trasferito ad altri media. 

Prodotto da RKH Studio
Scritto da Roberta Stefanini
Sound design a cura di Manuel Mosso

Il magazine di DÉJÀVU “La Cura Ludovico” è disponibile sullo store di RKH: www.rkhshop.com
Contattami all’indirizzo [email protected]
Segui DÉJÀVU su:
INSTAGRAM
TIK TOK
LA NOSTRA PLAYLIST

Segui Roberta Stefanini e RKH Studio su Instagram:
ROBERTA
RKH
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Déjàvu - Pillole di CinemaBy RKH Studio