
Sign up to save your podcasts
Or
Ogni nascita trova la sua origine nel buio di una notte o di una cavità disposta ad accoglierla.
Così accade a Pinocchio e ad Aladino.
Il ciclo giorno notte ci impartisce la lezione della necessità di saper accogliere i momenti faticosi di oscurità, tanto quanto quelli di splendore.
L'inverno è essenziale alla primavera.
Così il buio di questi giorni, i più corti dell'anno, è il precursore della luce celebrata nel Natale, che altro non è che la festa della nascita, la nostra, che ci ricorda che anche dalle tenebre più nere emerge un bagliore.
Buon Natale di luce a voi tutti!
Per chi vuole partecipare al webinar sull'Arte della gratitudine del 31 dicembre, trovate tutte le info cliccando qui IL BICCHIERE MEZZO PIENO.
Ogni nascita trova la sua origine nel buio di una notte o di una cavità disposta ad accoglierla.
Così accade a Pinocchio e ad Aladino.
Il ciclo giorno notte ci impartisce la lezione della necessità di saper accogliere i momenti faticosi di oscurità, tanto quanto quelli di splendore.
L'inverno è essenziale alla primavera.
Così il buio di questi giorni, i più corti dell'anno, è il precursore della luce celebrata nel Natale, che altro non è che la festa della nascita, la nostra, che ci ricorda che anche dalle tenebre più nere emerge un bagliore.
Buon Natale di luce a voi tutti!
Per chi vuole partecipare al webinar sull'Arte della gratitudine del 31 dicembre, trovate tutte le info cliccando qui IL BICCHIERE MEZZO PIENO.