The Dharma at Big Sur” del celebre compositore contemporaneo John Adams, è l’opera protagonista della prossima puntata di “Dall’India con amore”. Ispirata dall’omonimo romanzo di Jack Kerouack. Scritta per violino elettrificato e orchestra, richiama l’introspezione emotiva e la ricerca spirituale della beat generation. Adams commenta anche: “Volevo esprimere quel momento, il cosiddetto "shock of recognition”, quando si raggiunge il limite della massa continentale. Sulla costa atlantica, l'aria sembra annunciarlo con il suo sapore salato e i suoi profumi di salsedine. Arrivare sulla costa della California è un'esperienza del tutto diversa. Invece di cedere dolcemente il terreno all'acqua, la piattaforma occidentale precipita violentemente, spesso da altezze vertiginose, come avviene a Big Sur, il tratto di scogliera a metà strada tra Santa Cruz e Santa Barbara. Qui la corrente batte e frantuma il litorale in un ritmo lento e pigro di potenza terrificante. Per un nuovo arrivato, il primo impatto provoca un effetto viscerale di grande complessità emotiva
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices