Per i funerali del Papa, il Vaticano ha imposto l’utilizzo della lingua francese per stabilire l’ordine dei posti assegnati alla cerimonia. In questo modo, di fatto, sono stati separati i presidenti di Stati Uniti e Ucraina, Volodymyr Zelensky e Donald Trump, che anche se erano seduti lontani durante il rito hanno comunque trovato tempo per un breve faccia a faccia dopo la cerimonia. L'uso della lingua francese non è nuovo nella storia, un episodio analogo del 2002 riguarda proprio l'Ucraina: durante un vertice a Praga la scelta di assegnare i posti secondo l'ordine alfabetico degli Stati in lingua francese ha portato all'isolamento del governo di Kiev. A partire da questo caso è stato possibile ricostruire la storia dei rapporti tra Ucraina e Alleanza Atlantica, dall'analisi di queste relazioni emerge il ruolo di Kiev nella guerra contro l'Iraq dei primi anni Duemila. Tutto questo è raccontato nel libro “Quando l'Ucraina invase l'Iraq, le mani del Pentagono sulla storia”. L'autore David Colantoni, saggista e analista geopolitico, è ospite di Byoblu in questa intervista esclusiva.