
Sign up to save your podcasts
Or


Ci sono persone che non hanno bisogno di mettersi al centro per farsi sentire.
Persone che scelgono la via dell’ascolto, della presenza, della cura.
Dana è una di loro.
Interprete e doula a Berlino, ha unito due mondi apparentemente distanti: la precisione della traduzione e la delicatezza dell’accompagnamento alla nascita.
In questo episodio ci racconta il suo percorso: dalla sala conferenze alla sala parto, dall’ascolto delle parole… all’ascolto della vita.
Un dialogo profondo su cosa significa esserci davvero, con rispetto e consapevolezza.
🎙️ In questa intervista:
▫️ Cosa spinge una donna a diventare doula
▫️ Il legame invisibile tra linguaggio e cura
▫️ Come viene vissuta oggi in Germania la figura della doula
Un episodio per chi ama le storie vere, fatte di scelte, vocazione e umanità.
Un omaggio a chi sa stare accanto, senza rumore… ma con tutto il cuore.
By MillyCi sono persone che non hanno bisogno di mettersi al centro per farsi sentire.
Persone che scelgono la via dell’ascolto, della presenza, della cura.
Dana è una di loro.
Interprete e doula a Berlino, ha unito due mondi apparentemente distanti: la precisione della traduzione e la delicatezza dell’accompagnamento alla nascita.
In questo episodio ci racconta il suo percorso: dalla sala conferenze alla sala parto, dall’ascolto delle parole… all’ascolto della vita.
Un dialogo profondo su cosa significa esserci davvero, con rispetto e consapevolezza.
🎙️ In questa intervista:
▫️ Cosa spinge una donna a diventare doula
▫️ Il legame invisibile tra linguaggio e cura
▫️ Come viene vissuta oggi in Germania la figura della doula
Un episodio per chi ama le storie vere, fatte di scelte, vocazione e umanità.
Un omaggio a chi sa stare accanto, senza rumore… ma con tutto il cuore.