Ci sono persone che non parlano solo di cibo.
Lo raccontano.
Lo vivono.
E, attraverso il cibo, raccontano anche se stesse.
Cecilia è una di loro.
Biologa e nutrizionista, ma prima di tutto donna curiosa, piena di vita e di domande, ha portato con sé il sapore del Mediterraneo fino al cuore dell’America, a Minneapolis, dove oggi vive e lavora.
Là dove il tempo corre e il freddo punge, lei insegna a rallentare.
A tornare al gusto delle cose semplici.
A ricordare che “mangiare bene” non significa contare calorie, ma ritrovare equilibrio, piacere e amore per sé stessi.
Il suo progetto, Cecy in Scatola, nasce come un gioco di parole ma diventa molto di più: un invito a riscoprire l’alimentazione come esperienza umana e consapevole.
Niente numeri, niente tabelle, niente proibizioni: solo ascolto, curiosità e buon senso.
Perché, come dice spesso Cecilia, “non esistono cibi sbagliati, ma solo abitudini da rieducare”.
Tra Milano e la Sicilia, tra il Mediterraneo e il Midwest, Cecilia ha costruito un ponte tra due mondi: quello delle tradizioni e quello della sperimentazione.Un legame che le permette di unire scienza e sensibilità, rigore e empatia, nutrizione e vita.
In questa conversazione, scopriamo con lei il significato di “riabilitazione alimentare”: un percorso che non parla di dieta, ma di libertà.Una via per tornare a volersi bene, a cucinare con amore, a vivere con presenza.
✨ Cecy in Scatola: nutrirsi di vita, tra Italia e America è un episodio che profuma di casa e di scoperta, di equilibrio e di rinascita.Un viaggio tra due culture e due modi di stare al mondo, guidato dallo sguardo luminoso di Cecilia, che ci ricorda una verità semplice ma dimenticata:la cura di sé comincia da un gesto piccolo, da un piatto preparato con amore.
Segui Cecilia su IG ⚡️
https://www.instagram.com/cecyinscatola?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==